Wadago social network sport

E’ ora disponibile una nuova opportunità da non perdere per i tifosi e gli addetti ai lavori del mondo dello sport. Si tratta di Wadago, un vero e proprio social network che abbraccia il mondo dello sport a tutto tondo e che vanta tante funzionalità interessanti e innovative di cu l’utente può fruire in maniera del tutto gratuita.

L’iniziativa è stata fortemente voluta da una start up italiana fondata da due giovani fratelli, Giovanni e Maurizio Armentano.

Sono gà stati in diversi ad avere apprezzato le potenzialità del servizio. Tra gli investitori ci sono Alberto Cardellero, presidente Dolce & Gabbana Sud America e Messico, e Rafael Miranda, giovane imprenditore di origine brasiliano e proprietario del brand di orologi di lusso DWISS, che tra i primi hanno creduto ed investito nel progetto.

Wadago non è un semplice social network. Tra le caratteristiche interessanti c’è la versatilità. La piattaforma è infatti pensata sia per i semplici amanti dello sport sia per i professionisti che operano nel settore.

E’ infatti possibile scegliere tra tre diverse opzioni di iscrizione, ovvero quella come atleta, quella come istruttore sportivo e quella come struttura sportiva.

Chi si registra come atleta può individuare in modo molto semplice eventi sportivi di interesse nella zona in cui vive, sfruttando il sistema della geolocalizzazione, può organizzare in autonomia eventi sportivi di vario tipo, dalla partita di calcetto alla corsa al parco. Wadago può inoltre essere sfruttato per leggere le recensioni di altri utenti su corsi, lezioni, istruttori e strutture sportive,

L’istruttore può invece utilizzare il servizio come una sorta di canale pubblicitario. Qui è infatti possibile promuovere le proprie iniziative e i propri costi. Un’opportunità utile anche per chi deve organizzare un progetto al di fuori della propria zona di residenza.

Anche le strutture sportive possono iscriversi a Wadago sfruttando così il grande potenziale di questa piattaforma sia per promuovere corsi e attività, sia per mettere a disposizione campi e
sale di propria gestione.

Wadago ha inoltre tutte le caratteristiche di un social network. Ogni utente può infatti avere un proprio profilo da aggiornare quando preferisce e che può essere seguito da più follower.

Tra le opportunità utili c’è la ricerca di Eventi in base ai parchi pubblici: in questa caso i parchi pubblici diventano vere e proprie palestra a cielo aperto.

Gli obiettivi degli ideatori sono quindi particolarmente ambiziosi: a breve sarà possibile creare delle vere e proprie reti tra appassionati della stessa disciplina sportiva.

Da non scartare anche l’aspetto “business” che caratterizza il progetto: Wadago può infatti rivelarsi un canale potente per le strutture sportive e per i professionisti del settore nell’individuazione di nuovi clienti.

PrecedenteSerie B, nasce lo scudetto del fair play finanziario: in lizza Cagliari, Cesena e Trapani
SuccessivoRai, i ricavi estivi legati ai principali eventi sportivi: si parte col calcio