Inizia ufficialmente domani il Giro d’Italia 2017, la 100esima edizione della storia al via da Alghero, in Sardegna. Chi seguirà la corsa in Tv potrà contare su un servizio all’avanguardia e completo per cogliere ogni più piccolo dettaglio della corsa. Ecco quindi tutti i dettagli per vivere al meglio l’evento.
Dove vedere Giro d’Italia 2017 Tv streaming – La copertura di Eurosport
Tutte le 21 tappe della centesima edizione della storica “corsa rosa”, in progr”Giro d’Extra”amma da venerdì 5 a domenica 28 maggio, saranno trasmesse in diretta su Eurosport 1, con il commento dell’affiatata coppia formata da Salvo Aiello e Riccardo Magrini.
Oltre ai live delle singole tappe giornaliere, non mancheranno ovviamente gli approfondimenti. Ogni giorno è infatti previsto il programma “Giro d’Extra”, in onda in diretta con la partecipazione di Ashley House e dell’ex ciclista professionista Juan Antonio Flecha, mentre Laura Meseguer si occuperà di raccogliere le impressioni a caldo del gruppo.
I canali Eurosport ogni sera i canali Eurosport proporranno inoltre propongono “Giro d’Italia Today”, programma che offre gli highlights della tappa del giorno.
Dove vedere Giro d’Italia 2017 TV streaming – La copertura Rai
Come da tradizione la “corsa rosa”, al via da Alghero, sarà visibile anche sulle reti Rai, che ha deciso di fare le cose in grande per questa 100esima edizione. Proprio per questo è previsto un cambiamento non da poco rispetto agli anni passati: le tappe non saranno più in onda su Raitre, bensì su Raidue. Altri programmi di contorno e approfondimenti sono invece previsti su Raisport.
I programmi dedicati al Giro partono ogni mattina intorno alle 12 su Raisport + HD con “Villaggio di partenza” dove verranno mostrate le caratteristiche della tappa. Alle 13 inizia “Prima Diretta”, sempre su Raisport + HD, dove ci saranno i commenti dei tecnici sulle fasi iniziali della tappa.
Alle 14 si passa su Rai 2 HD con “La grande corsa”, una introduzione da studio che legherà i diversi momenti della tappa e che cederà il microfono alle 14.45 ai commentatori delle immagini in diretta della tappa fino all’arrivo. Al termine della tappa inizia lo storico “Processo alla tappa” con tutti i protagonisti della giornata, visibile sempre su Rai 2 HD. Sullo stesso canale alle 18.55 ci sarà “Viaggio nell’Italia del Giro” che illustrerà dal punto di vista culturale il territorio attraversato dalla corsa.
Particolare attenzione sarà rivolta anche a chi, per motivi di lavoro o di studio, non avrà la possibilità di guardare le tappe giornaliere in diretta. Ogni sera alle 20 su Raisport + HD andrà infatti in onda il “Tgiro”, che mostrerà le fasi salienti e le interviste ai protagonisti. Alle 22.45 spazio a “Giro Notte”, che riproporrà un’ampia sintesi di 90 minuti con le fasi più importanti della tappa del giorno.
A questo palinsesto fanno eccezione le sei tappe più importanti del Giro, che verranno trasmesse integralmente in diretta sin dalla partenza.
Oltre al digitale terrestre la gara potrà essere seguita sugli stessi canali trasmessi via satellite su TivùSat, alla radio e sul web tramite il servizio in streaming Rai Play e il sito dedicato della Rai www.rai.it/giroditalia. Previsti inoltre contenuti speciali esclusivi su Instagram e Snapchat.
Rispetto agli anni passati gli appassionati avranno inoltre la possibilità di cogliere ogni dettaglio grazie ai droni, che riprenderanno dall’alto il territorio per mettere in risalto il paesaggio italiano attraversato dalla corsa