Per Juventus-Monaco ascolti tv positivi, ma proprio come è successo all’andata Mediaset non riesce a superare l’asticella dei 10 milioni di telespettatori in chiaro su Canale 5: 9,449 milioni di telespettatori e share al 34.9%. Insomma, un dato che fa sorridere il Biscione, ma che non intacca il podio dei match più visti della stagione, sebbene siano stati i novanta minuti che hanno spedito la Juventus a Cardiff. Solo sommando al risultato in chiaro quello ottenuto da Premium le cose migliorano: in 931mila hanno seguito il match sulla pay tv per uno share del 3,4%.

I 10.380.000 di telespettatori complessivi, però, sono sempre meno di quelli che hanno seguito il match di andata: come ricorderete, in quella occasione furono quasi 11milioni in totale gli italiani incollati alla tv, tra chiaro e pay. 

In attesa della finale che si giocherà a Cardiff il 3 giugno, la palma di partita più vista sulle reti free della UCL 2016-2017 è il ritorno dei quarti di finale, match giocato a Barcellona dalla Juventus e finito zero a zero per la felicità bianconera. Al secondo posto resiste l’andata tra bianconeri e blaugrana, con la semifinale di andata in Principato che si deve accontentare del terzo gradino del podio con i suoi 10.878.031 telespettatori complessivi. Tutte e tre le partite, ricordiamo, battono alla-grande il match più visto dell’anno scorso: la finale tra Atletico e Real seguita da ‘appena’ 7,5 milioni di telespettatori. Unica certezza che serpeggia a Cologno Monzese è che la finale del 2017 avrà un risultato in termini di share decisamente diverso, proprio grazie ad Allegri: la finale di Champions League giocata da una italiana ha tutte le carte in regola per diventare il programma più visto in un anno. Buona fortuna!

PrecedenteL’Atalanta ha il suo stadio, Percassi vince l’asta per l’Azzurri d’Italia
SuccessivoChampions League ’18-’21, in Italia rischio flop per l’asta tv: solo Sky in campo