Dopo il grande successo estivo dll’Islanda, vera sorpresa dell’Europeo giocato in Francia grazie al trionfo storico sull’Inghilterra, l’italiana Errea, già fornitrice della nazionale vichinga continua a crescere nel Nord, in una stagione che l’ha vista anche premiata dal punto di vista dell’immagine dalla cavalcata del Lincoln City (recentemente promosso nel calcio professionistico inglese) in FA Cup.
L’azienda fondata 28 anni fa dalla famiglia Gandolfi ha infatti sottoscritto una partnership con l’Inverness Caledonian Thistle FC.
Il club di calcio scozzese ha svelato le nuove maglie e ha anche rivelato che l’agente immobiliare McEwan Fraser Legal continuerà come sponsor principale.
“Siamo entusiasti di lavorare ancora con Erreà e speriamo davvero che i tifosi amino i nuovi kit”, ha dichiarato Iain Auld, responsabile commerciale Inverness.
L’Inverness attualmente siede all’ultimo posto nella classifica scozzese, e gioca sabato l’ultima delle tre sfide salvezza con il Kilmarnock, ma le speranze sono ridotte al lumicino.
L’augurio di Errea, naturalmene, è quello di accompagnare la società in una trionfale stagione di rilancio.
In questo momento l’azienda emiliana, stando al suo stesso sito web, ha all’attivo 70 società di calcio. L’Inverness diventa quindi la 71esima.
In particolare in Italia veste il Pescara in Serie A e la Pro Vercelli in Serie B, mentre in Lega Pro è legata a 5 club.
A conti fatti quindi Errea vanta più società in Inghilterra (9 professionistiche a cui si aggiunge il Lincoln più 2 di Non League e la squadra dell’Università di Cardiff) che in Italia. L’Inverness è la prima squadra scozzese ad entrare nella “scuderia”.