Frode fiscale nel campionato spagnolo di calcio. Dopo la Premier League e il campionato francese finiti nel mirino nelle scorse settimane un’altra lega calcistica europea è sotto osservazione da parte delle agenzie tributarie nazionali. Lo riporta oggi il quotidiano ItaliaOggi.

La procura di Madrid ha aperto un’inchiesta nei confronti di Radamael Falcao, attaccante ex Atletico Madrid ora al Monaco, e Fabio Coentrao, terzino del Real Madrid, in relazione a una presunta frode fi scale che i due avrebbero messo in piedi per eludere il fi sco spagnolo.

Secondo la denuncia, ripresa dal quotidiano El Mundo, Falcao avrebbe dirottato verso paradisi fi scali 5,6 mln di euro legati allo sfruttamento dei diritti di immagine, mentre il difensore si sarebbe fermato a 1,3 mln.

I soldi sarebbero passati attraverso società con sede legale a Panama, nelle Isole Vergini e in Irlanda. Ai due calciatori è contestata l’accusa di frode tributaria. Nessun commento per ora da parte delle due società.

Nel caso della Spagna, al momento, il problema sembra circoscritto a due casi, anche se in futuro non sono mancati numerosi esempi di cattiva condotta nei confronti del fisco iberico. Ben più ampia è stata invece l’indagine che ha riguardato l’Inghilterra, con società come West Ham, Chelsea e Newcastle, anche in connessione coi fracesi del Marsiglia, coinvolte.

PrecedenteInter, l’arrivo di Gabigol fa felice l’intermediario: svelata la sua commissione
SuccessivoMarchionne top player, tutti i suoi bonus valgono poco meno di Higuain