Premi Europa League 2021 2022
Il trofeo dell'Europa League (foto Insidefoto.com)

L’Europa League è arrivata al suo atto finale: si disputa infatti domani la gara tra Manchester United e Ajax, in programma alla Friends Arena di Stoccolma. Pur trattandosi della seconda competizione continentale in questa edizione le emozioni non sono mancate e anche la sfida tra inglesi e olandesi appare aperta. Ecco quindi tutte le indicazioni per chi vuole sapere dove vedere il match in Tv.

Dove vedere finale Europa League 2016-2017 Tv streaming- La partita su Sky

Su Sky sarà possibile seguire il match già a partire dalle ore 20 con un ampio pre partita che ci accompagnerà fino al fischio d’inizio previsto alle 20.45.

Ad accompagnare i telespettatori alla gara sarà Anna Billò. Ospiti in studio Leonardo, Daniele Adani e Paolo Condò, che torneranno a fine match per il post gara.

La partita sarà trasmessa in diretta e in alta definizione su Sky Sport 1 HD, Sky Supercalcio HD, Sky Calcio 1 HD e Sky Sport Mix HD.

La telecronaca da Stoccolma sarà curata da Massimo Marianella con commento tecnico di Giancarlo Marocchi. Interventi a bordocampo e interviste ai protagonisti affidate ad Andrea Paventi, Massimiliano Nebuloni e Alessandro Alciato.

Dove vedere finale Europa League 2016-2017 Tv streaming: come vedere la partita in chiaro

Chi non è abbonato a Sky (la piattaforma satellitare detiene i diritti della competizione anche nella prossima stagione) potrà seguire la finale di Europa League anche in chiaro.

Il match sarà infatti in onda in diretta anche su Tv8 (canale 8 del digitale terrestre).

Studio pre-partita a partire dalle ore 20.00 con Alessandro Bonan, Federica Fontana, Gianni De Biasi, Lorenzo Amoruso, Marco Bucciantini e Fayna. Al termine dell’incontro, alle 22.45, spazio a “Gol Collection – Uefa Europa League” con la cerimonia di premiazione e le interviste a caldo.

Dove vedere finale Europa League 2016-2017 Tv streaming: come arrivano le due squadre alla gara

Ajax e Manchester United si affrontano per la quinta volta in una competizione Uefa, Al momento il bilancio è di due vittorie per parte.

I Lancieri hanno iscritto il loro nome nell’albo d’oro della competizione nel 1992, quando, nella doppia finale, sconfissero il Torino. I Red Devils, invece, sono ancora a caccia della loro prima affermazione.

Il Manchester United di José Mourinho e l’Ajax guidato dal tecnico Peter Bosz arrivano all’atto conclusivo dell’Europa League dopo aver battuto, rispettivamente, Celta Vigo e Olympique Lione, al termine di due semifinali tiratissime.

PrecedenteLa FIGC fa i conti al pallone italiano: il 30 maggio la presentazione del Report Calcio 2017
SuccessivoCellino dice addio al Leeds: il club inglese nelle mani di Radrizzani
Giornalista, laureata in Linguaggi dei media all'Università Cattolica di Milano. Esperienza soprattutto in siti internet e qualche incursione in TV e sulla carta stampata.