Le Fasi Finali del campionato primavera 2016-2017 saranno disputate dal 4 all’11 giugno 2017 nei Comuni di Carpi, Reggio Emilia e Sassuolo che ospiteranno gli incontri del torneo intitolato alla memoria di Giacinto Facchetti. Tutte le gare saranno in diretta televisiva gratuita, sui canali del bouquet Rai Sport e di Sportitalia. Alla Fase Finale ad otto squadre, formula con la quale per la ventiduesima volta consecutiva si assegna il titolo di Campione d’Italia Primavera, si sono qualificate in questa stagione Atalanta, Chievo, Fiorentina, Inter, Juventus, Lazio, Roma e Sampdoria.

Il sorteggio per gli ultimi match si è tenuto oggi a Bologna, con qualche vincoli prestabilito dal regolamento, con le teste di serie – Atalanta, Juventus e Lazio, vincitrici dei rispettivi gironi e Inter, migliore seconda in assoluto – che non si sono potute sfidare fin da subito e non hanno potuto nemmeno incontrare team dello stesso girone di provenienza.

Finali campionato primavera 2017 in tv
Tabellone delle Fasi Finali del campionato primavera – Fonte Lega Serie A

L’urna, come potete vedere nel programma completo delle gare, ha dato una bella sorpresa: il 5 giugno a chiudere il programma dei quarti sarà il derby di Roma, in programma alle 20.45 a Carpi – o in uno stadio limitrofo se il campo dei biancorossi dovesse essere indisponibile a causa dei playoff di Serie B. I giallorossi, tra l’altro, sono Campioni in carica e scendono in campo puntando al double, dopo aver conquistato ad aprile la vittoria della Coppa Italia di categoria battendo in due match l’Entella Chiavari.

Finali campionato primavera 2017 in tv, il programma completo delle gare

Quarto di Finale A
Juventus – Sampdoria
Domenica 4 giugno 2017
15.30 – Stadio “Enzo Ricci”, Sassuolo

Quarto di Finale B
Fiorentina – Atalanta
Domenica 4 giugno 2017
20.45 – Stadio “Sandro Cabassi”, Carpi*

Quarto di Finale C
Inter – Chievo Verona
Lunedì 5 giugno 2017
17.00 – Stadio “Enzo Ricci”, Sassuolo

Quarto di Finale D
Roma – Lazio
Lunedì 5 giugno 2017
20.45 – Stadio “Sandro Cabassi”, Carpi

Finali campionato primavera 2017 in tv, la Finalissima al Mapei Stadium 

Questo è il programma dei quarti, ma se la metà delle squadre dovrà dire addio alla competizione dopo la gara secca, le altre andranno avanti. Le due semifinali si svolgeranno il 7 e l’8 giugno alle ore 20.45, entrambe a Reggio Emilia al Mapei Stadium, casa del Sassuolo.

La partita che assegnerà lo scudetto Primavera TIM 2016/2017, la finalissima del “Trofeo Giacinto Facchetti” si disputerà invece domenica 11 giugno al Mapei Stadium di Reggio Emilia, con inizio alle ore 18.00. Un piccolo record, tra l’alto, per il Mapei Stadium che ospita per il secondo anno consecutivo una finale: nel 2016 si è giocato a Reggio Emilia l’ultimo atto della Champions League femminile.

Finali campionato primavera 2017 in tv, debutta la Var

“Quella di quest’anno è un’edizione storica delle finali primavera perché vedranno per la prima volta in gare ufficiali italiane, l’esordio della moviola in campo“, ha detto Marco Brunelli, dg della Serie A. Quello della Var è un debutto e contemporaneamente un training in vista dell’esordio del ‘Video Assistant Referee’ nel massimo campionato dalla prossima stagione. E per questo, sul campo e sullo schermo, ci saranno arbitri di Serie A.

Roberto Rosetti, ex fischietto che da un anno è al lavoro sull’introduzione di questa tecnologia ha definito questo “un momento importante per il calcio italiano. Sono 14 le nazioni nel mondo che hanno iniziato la sperimentazione e la Fifa sta già usando la Var ai mondiali under 20 in Korea, con risultati che mi sembrano molto buoni. Ora dobbiamo rimanere con i piedi per terra – ha detto – perché si tratta di un’innovazione non così semplice e come tutte le innovazioni hanno bisogno di tempo per questo chiedo anche pazienza. Ma questo è il futuro e porterà risultati positivi”.

A scanso di equivoci, Rosetti ha ricordato che la moviola in campo non porterà a “nessuno stravolgimento: lo spirito sarà quello dell’interferenza minima per il massimo beneficio. Sarà una sorta di assicurazione per l’arbitro: non interverrà in caso di decisioni controverse, e non intaccherà l’autorevolezza dell’arbitro in campo. Solo in caso di errore chiaro, si interverrà”.

PrecedenteChampions, al via la programmazione Premium per la finale: il match anche in 4K
SuccessivoBarcellona, ecco la nuova maglia: strisce innovative blaugrana di diverso spessore