Si è conclusa ieri la quarta edizione di “Tiki Taka – Il calcio è il nostro gioco, il programma di Italia Uno condotto da Pierluigi Pardo che non smette di stupire, al punto tale da essersi guadagnato anche la possibilità di andare in onda anche in una versione quotidiana. L’ultima puntata stagionale ha raccolto un riscontro più che positivo registrando l’11.11% di share sul pubblico attivo con 475.000 telespettatori totali.

La trasmissione si è confermato un punto di riferimento televisivo per tutti gli appassionati di sport e non solo, raccogliendo un ascolto medio pari al 9% di share commerciale e 469.000 spettatori. 

Il programma realizzato dalla struttura di Videonews diretta da Claudio Brachino, ha collezionato da inizio campionato risultati eccezionali, toccando punte di oltre il 16% di share,  che sul pubblico più giovane (15-34 anni) hanno sfiorato il 22%.

Un successo certificato non solo dal pubblico a casa, ma anche dagli addetti ai lavori e dai tifosi vip: durante l’arco della stagione, da agosto a maggio, oltre 500 ospiti tra protagonisti del mondo del calcio, giornalisti, artisti e showgirl hanno avuto il piacere di entrare nel salotto di Tiki Taka.

Grande successo anche sul fronte social: l’hashtag ufficiale della trasmissione #tikitaka occupa sempre, nei giorni di messa in onda, le prime posizioni della top ten degli argomenti più discussi della serata. 

PrecedenteSpal, aspettando la Serie A la Vetroresina resta fondamentale per il bilancio
SuccessivoCies, gli stakanovisti del pallone: ecco chi gioca di più in Europa