dove vedere Supercoppa Europea Tv streaming
Antoine Griezmann., stella dell'Atletico Madrid (Foto Insidefoto.com)

Ci sono calciatori indispensabili nell’economia di una squadra che riescono a saltare pochissimi match e a far bene, benissimo al collettivo. Il centro statistico sul pallone del Cies ha passato in rassegna i Big 5, i cinque campionati di calcio nazionali più importanti al mondo – Premier League, Liga, Bundesliga, Serie A e Ligue 1 – ed ha analizzato le performance dei singoli giocatori per eleggere la palma di stakanovista del pallone europeo. Mettiamo subito le cose in chiaro: chi ha giocato più di tutti con la maglia del proprio club e della sua nazionale dal primo luglio 2016 a oggi è Antoine Griezmann che ha collezionato 63 gettoni in partite ufficiali per la cifra record di 5454 minuti in campo. Applausi.

Al suo fianco sul podio si piazza Wilfred Ndidi del Leicester che ha partecipato a 61 match per 5290 minuti; a sua volta seguito da un altro calciatore dell’Atletico Madrid, Koke che ha una partita in più dell’inglese del Leicester ma una manciata di minuti in meno: 62 match per 5274 minuti. Al di là di Griezmann, il primo nome grosso nella top ten è all’ottavo posto, con Neymar che ha staccato 58 presenze stagionali per 5153 minuti sull’erba; poi si vede Paul Pogba, l’ex Roma Marqunhos, Suarez e Jemerson de Jesus che chiude la top 10.

schermata-2017-05-30-alle-16-06-00

Come potete facilmente notare, tra i primi dieci stakonivisti del pallone europeo non c’è nessun italiano, né per nazionalità né per militanza. Il primo nome che si scorge tra coloro che giocano in Serie A è Gonzalo Higuain che ha collezionato 59 match per 4797 minuti in campo dal primo luglio a oggi, piazzandosi al 15esimo posto in classifica generale. Parecchio indietro c’è poi Radja Nainggolan 29esimo e chiude il podio dei calciatori di Serie A Elseid Hysaj del Napoli al 32esimo posto in generale. Primo italiano? Gianluigi Buffon, 50 partite per 4425 minuti in campo, si piazza al 40esimo posto.

E il portierone bianconero è uno dei 10 nella top 100 che disputeranno la finale di Champions League sabato 3 giugno a Cardiff. Cinque sono della Juventus (Higuaín, Buffon, Bonucci, Mandžukić e Khedira) e cinque militano nel Real Madrid (Kroos, Ronaldo, Ramos, Marcelo e Navas). Come dire, ci si vede in campo per migliorare anche questi piccoli primati personali.

PrecedenteTiki Taka chiude con il botto: media del 9% di share nella quarta stagione
SuccessivoChampions, Adidas ha già vinto il trofeo ma Nike sarà protagonista ai piedi dei calciatori