diritti tv superlega uefa ceferin Juventus Real Madrid confronto valore rose
Cristiano Ronaldo e Gigi Buffon (Insidefoto.com)

La sera di sabato 3 Giugno conosceremo la vincitrice della Champions League 2017. A Cardiff scenderanno in campo Real Madrid e Juventus.

Gli spagnoli sono alla ricerca della dodicesima “Coppa Campioni”, mentre la Juventus torna in finale dopo la finale persa contro il Barcelona nel 2015.

In questi giorni si sprecano i pronostici e i commenti su chi sia favorito in questa che rappresenta per tutte e due le squadre la partita dell’anno. Qui abbiamo, invece un punto di vista diverso: quale squadra è la più forte dal punto di vista del valore della rosa dei calciatori?

Utilizzando la piattaforma PlayRatings per ottenere i valori dei calciatori per le rispettive squadre si ottiene che in valore assoluto il Real Madrid vale 629,5 milioni di euro, mentre la Juventus “solo” 455 milioni di euro.

Una prima lettura di questo dato potrebbe far apparire nettamente a favore degli spagnoli il confronto, va fatta però una lettura più dettagliata di tali dati.

La top ten per valore della Juventus [Dati PlayRatings]
La top ten per valore della Juventus [Dati PlayRatings]
Se si analizza soltanto la componente portieri delle due quadre Il valore complessivo dei portieri juventini è più che doppio rispetto ai colleghi spagnoli, infatti il valore dei portieri della Juventus supera i 28 milioni di euro, mentre quello dei portieri del Real è di poco superiore agli 11 milioni di euro.

Anche in difesa la rosa della Juventus ha un valore superiore a quella del Real. Infatti il pacchetto difensivo juventino ha un valore ad oggi di oltre 125 milioni di euro, contro i 117 dei difensori del Madrid.

Leonardo Bonucci (Insidefoto.com)
Leonardo Bonucci (Insidefoto.com)

Anche se si considerano solo i primi quattro difensori il valore la difesa bianconera primeggia. Bonucci (30.1), Alex Sandro (25.4), Rugani (20.1) e Chiellini (14.6) valgono più di Marcelo (25.7), Sergio Ramos (23), Carvajal (17.2) e Varane (17.1).

La vera differenza in termini di valore tra le due squadre la fa il centrocampo. I centrocampisti del Real valgono complessivamente 297 milioni di euro contro i 98 dei colleghi juventini.

Situazione equilibrata infine per l’attacco con 203,7 milioni per il Real e 204,2 per la Juventus.

Juventus Real Madrid confronto valore rose
La top ten del Real Madrid

La lettura di questi dati porta a pensare ad una partita sostanzialmente equilibrata dal punto di vista economico con una sostanziale differenza nel centrocampo, dovuto non tanto alla differenza di uomini (sono nove i centrocampisti per tutte e due le squadre) ma soprattutto al valore medio dei calciatori, ben otto centrocampisti del Real valgono, per il Real stesso, più di 10 milioni, mentre sono solo tre i centrocampisti juventini a superare i 10 milioni di valore per la propria squadra.

I calciatori da maggior valore per le due squadre sono Bale (109.1 milioni), Ronaldo (108.6 milioni) e Benzema (67.8 milioni) per il Real, mentre Dybala (97 milioni), Higuain (74.4 milioni) e Pjanic (30.2 milioni) sono i calciatori con più valore economico per la Juventus.

heineken sponsor uefa champions league 2021
Cristiano Ronaldo durante l’ultima finale di Champions League (Foto Insidefoto.com)

Nella classifica top ten dei calciatori a più alto valore per la propria squadra troviamo ben tre protagonisti della sfida di Cardiff: Bale, Ronaldo e Dybala. E tre sono anche i componenti della ipotetica formazione più costosa del calcio professionistico schierata con il 4-3- 3: Bonucci a dirigere la difesa, Toni Kroos a centrocampo e Gareth Bale esterno a destra.

Nella classifica per valore assoluto della rosa, il Real Madrid è secondo solo agli storici rivali del Barcelona che comandano questa speciale graduatoria con un valore complessivo di 648 milioni di euro. La Juventus invece segue il Real al terzo posto. Questi indicatori fanno pensare ad una finale giusta tra due delle principali formazioni europee, se si analizza la posizione delle altre due semifinaliste si nota come l’Atletico Madrid sia al dodicesimo posto (con un valore di 335 milioni di euro), mentre il Monaco dei giovani è soltalto diciassettesimo (valore complessivo di 264 milioni di euro).

PrecedenteAtletico Madrid, confermato il blocco del mercato per due sessioni
SuccessivoLa finale di Cardiff secondo gli expected Goals dei protagonisti