La Uefa al fianco della Gran Bretagna per riportare i Mondiali in Europa. A Cardiff per la finale di Champions, Aleksander Ceferin, numero uno della Confederazione europea, assicura il pieno sostegno a un’eventuale candidatura britannica per la Coppa del Mondo in programma nel 2030.

In settimana la Vivo e’ diventata il terzo sponsor cinese della Fifa, accordo che rafforzerebbe le ambizioni di Pechino per il 2030 “ma le regole non possono cambiare solo perche’ ci sono dei grossi sponsor, tocca all’Europa ospitare la Coppa del 2030″, la posizione di Ceferin alla “BBC Sport”.

Secondo il principio della rotazione dei Continenti, essendo l’edizione 2022 in programma in Asia (Qatar) e con quella successiva che dovrebbe essere ospitata in America (favorito il blocco Canada-Messico-Usa), l’Europa ha il diritto di ambire a organizzare i Mondiali che si giocheranno fra 13 anni.

“Non posso dire quale Paese europeo si candidera’ – prosegue Ceferin – ma non possiamo vendere i Mondiali a chi paga di più. L’influenza economica della Cina sulla Fifa? Non mi riferivo alla Cina ma la cosa piu’ importante e’ che la Coppa del Mondo venga assegnata al Paese che presenta la candidatura migliore”.

Che si presenti l’Inghilterra da sola o assieme a Scozia, Galles e Irlanda del Nord “e’ una decisione che riguarda non solo la Federazione ma anche il governo e le altre parti in causa, di sicuro meritano di ospitare un Mondiale in un futuro non lontano. Sono sicuro che hanno le capacita’ per farlo e se decideranno di farsi avanti avranno il nostro pieno supporto”.

Non è escluso, a tal proposito, che qualche partita possa giocarsi anche a Dublino, nella Repubblica d’Irlanda.

E sull’appello di Infantino a una maggiore trasparenza nelle operazioni di calciomercato, Ceferin aggiunge: “girano cifre folli ma serve un confronto con tutti. Come Uefa siamo stati gli unici a spingere contro le Tpo e abbiamo avuto successo. Ma da avvocato so bene che se qualcuno arriva a un accordo per una certa cifra, e’ dura dire che non ne ha diritto”.

PrecedenteMateriale di Juve e Real contraffatto: sventata frode multimilionaria
SuccessivoEderson come Pogba: all’agente spetta il 20% del cartellino