La stagione calcistica è ormai terminata, ma Sky non ha intenzione di lasciare soli i suoi abbonati nel periodo più caldo dell’anno. La piattaforma satellitare ha infatti predisposto un palinsesto estivo particolarmente ricco, che comprende ben 2.000 ore di eventi in diretta per accontentare un pubblico vasto e sempre più esigente.
Il calcio e il calciomercato, come è facile immaginare, la faranno ovviamente da padroni, ma l’offerta non si limita a questo. Ci saranno appuntamenti per tutti i gusti: dall’adrenalina dei motori, con Formula Uno e MotoGp, all’eleganza del tennis; dallo spettacolo del basket alla forza bruta del rugby, fino alla ritrovata popolarita’ del golf.
Anche quest’anno è confermato l’appuntamento ormai consolidato con “Calciomercato – L’originale”, partito questa settimana: alla conduzione Alessandro Bonan, affiancato da Gianluca Di Marzio, che darà gli ultimi aggiornamenti sulle varie trattative, e da Fayna, che si occuperà nvece delle curiosità dal web. Il programma, in onda dal lunedì al venerdì alle 23 su Sky Sport 1, proseguirà fino al 21 luglio, per tornare poi dal 14 al 31 agosto.
Non mancherà anche il calcio giocato. Domani sera alle 20.30 la finale dei playoff di Serie B tra Benevento e Carpi per stabilire quale delle due formazioni sarà promossa nel massimo campionato insieme a Spal e Verona.
Nel weekend tornano anche le Qualificazioni al Mondiali di Russia 2018, con le Nazionali di nuovo in campo anche dal 31 agosto al 5 settembre.
La colonna sonora dell’estate Sky sarà però scandita dai motori, con ben 250 ore di diretta. Tra Formula Uno e MotoGp saranno ben 14 le tappe, con 6 Gran Premi trasmessi in esclusiva: Canada (11 giugno), Azerbaijan (25 giugno), Gran Bretagna (16 luglio) e Belgio (27 agosto) per le quattro ruote, Germania (2 luglio) e Gran Bretagna (27 agosto) per le moto. A queste si aggiungono le emozioni della IndyCar, del Ferrari Challenge e del Cev/Civ.
Anche il basket sarà protagonista della stagione più calda con la finale scudetto tra Trento e Venezia, la finale playoff di A2 e le Finals Nba tra Cavs e Warriors.
Poi sarà il momento delle Nazionali con gli Europei femminili (dal 16 al 25 giugno) e maschili (dal 31 agosto al 17 settembre). Non mancherà nemmeno il tennis: dopo il Roland Garros, in diretta in questi giorni su Eurosport (canale 210 e 211 della piattaforma Sky), dal 3 al 16 luglio ecco Wimbledon. Seguito dai tornei Master 1000 e dall’Us Open.
Saranno mesi caldi anche per il golf, con Us Open (15-16 giugno), Open Championship (20-23 luglio) e Us Pga Championship (10-13 agosto), e rugby, con il tour dei Lions in Nuova Zelanda con tre test match.
Palinsesto importante anche per Eurosport: il grande ciclismo con Tour de France (1-23 luglio) e Vuelta de Espana (dal 19 agosto al 10 settembre); il nuoto, con i Mondiali di Budapest dal 14 al 30 luglio; e i Mondiali di Atletica Leggera a Londra, dal 4 al 13 agosto.
Atletica protagonista, questa volta su Fox Sports, anche con le tappe della Diamond League. Fox trasmetterà anche la Mlb di baseball, il mondiale di Rally e la Chinese Super League. Insomma, tra un bagno in mare e l’altro non ci sarà certamente il tempo di annoiarsi.