Dove vedere finali NBA 2018 Tv streaming
(Foto ufficio stampa Nba)

Meglio fare la storia o ripagarsi lo stipendio di uno dei propri big? La domanda nasce spontanea, vista la situazione nelle NBA Finals: i Golden State Warriors, vincendo gara-3, avranno a disposizione nella notte di venerdì (qui il calendario completo) il match point per chiudere la serie contro Cleveland e conquistare il titolo. Il problema, appunto, è che potrebbe succedere nell’Ohio: senza quindi che la sfida possa tornare in casa di Curry e compagni, ad Oakland.

Secondo uno studio di Espn, l’eventuale 4-0 (che permetterebbe ai Warriors di diventare la prima squadra nella storia NBA a chiudere i playoff con un ruolino di marcia di 16-0) costerebbe almeno 11 milioni di dollari alla franchigia californiana, cioè l’incasso di un’eventuale gara-5. In particolare, Espn ha stimato in 600 dollari il valore di un biglietto all’Oracle Arena per le finali, che moltiplicato per i 14.500 abbonati fanno circa 8,7 milioni di dollari di eventuali incassi a partita.

nba costo finali
(Foto ufficio stampa Nba)

Oltre a questi, ci sono circa 4.000 biglietti che la squadra può vendere ad un prezzo più elevato, dal valore di circa 1.200 dollari a posto, per ulteriori 4,8 milioni di dollari in eventuali incassi che porterebbero il totale della bigletteria per gara-5 a 13,5 milioni di dollari. Di questi, però, il 25% finisce nelle casse dell’NBA, che così incasserebbe circa 3,3 milioni di dollari, lasciando i restanti 10,1 milioni alla squadra.

Senza considerare che c’è anche l’attività di rivendita: la commissione che i Warriors ricevono non è nota, ma Espn la considera pari al 10%. Se così fosse, per i circa 3.500 biglietti che cambiano possessore dal valore ciascuno di 1.800 dollari in media, i Warriors potrebbero incassare altri 630mila dollari con una tassa ipotetica del 10% (che diventerebbero 840mila in caso di gara-7).

Inoltre, c’è anche il capitolo cibo, bevande, merchandising e parcheggi: secondo Espn, la stima è di 35 dollari a persona per gara-5 (40 per gara-7), di cui solo la metà finiscono ai Warriors tra commissioni e tasse. Questo significa che per l’eventuale gara-5 l’incasso sarebbe di circa 332mila dollari complessivi, 380mila per l’eventuale gara-7.

Il totale, secondo Espn, è quindi di poco più di 11 milioni di dollari: questa è la cifra che i Warriors potrebbero incassare in caso di ritorno della serie ad Oakland. Cifra che si alzerebbe a 11,3 milioni di dollari in caso addirittura di gara-7: in sostanza, una singola gara in più alla Oracle Arena permetterebbe di ripagare quasi interamente lo stipendio da 12 milioni annui di Steph Curry. I soldi sono soldi, ma probabilmente dalle parti della baia di San Francisco preferiscono fare la Storia.

 

PrecedenteMondiale Under 20, Italia-Inghilterra 1-3 [Video Highlights]
SuccessivoIl motomondiale debutta negli esports: nasce il MotoGp 17 Esports Championship