Gli Azzurri superano i 6 milioni e mezzo: la partita di calcio Italia-Liechtenstein, valevole per le qualificazioni ai Mondiali, in onda ieri sera su Rai1, sbaraglia il prime time con 6 milioni 459 mila telespettatori e il 29.8% di share, a cui si aggiungono i 397 mila spettatori (1,8%) che hanno seguito la partita su Rai4 con la telecronaca della Gialappa’s Band.
Battuti, così, oltre al Liechtenstein, anche gli ascolti di Canale 5 (dove la Serie Il Segreto ha raccolto 2,9 milioni di spettatori con il 13,4% di share), un risultato che contribuisce all’incasso da parte delle reti Rai sommate della prima serata, con il 44,8 % di share e 9 milioni 540mila spettatori.
Ancora un ottimo ascolto per l’Italia, dopo il piccolo record che ha fatto registrare la Nazionale Under 20 nella semifinale del Campionato del Mondo di categoria contro l’Inghilterra. La squadra di Evani, infatti, ha avuto un seguito di oltre 530 mila telespettatori sfiorando il 4% di share, circa 8 volte di più della media delle altre gare della Nazionali giovanili su Raisport e dato superiore anche a quelli delle qualificazioni dell’Under 21 su questo canale
Quella di Udine è stata l’ultima partita della nazionale prima dello scontro diretto contro la Spagna che si giocherà a Madrid il 2 settembre 2017. Partita, va de sé, fondamentale per cercare di qualificarsi direttamente alla Coppa del Mondo in programma in Russia nel 2018. L’Italia chiuderà poi il girone di qualificazione contro Israele e Macedonia, il 5 settembre e il 6 ottobre.