scommesse Benevento
La festa del Benevento per la promozione in Serie A (foto Insidefoto.com)

«Servono lavori urgenti per adeguare lo stadio “Ciro Vigorito” per la serie A». Così l’ex arbitro Carlo Longhi, inviato della commissione impianti sportivi della Figc, avrebbe concluso il suo sopralluogo a Benevento, per verificare la situazione dello stadio Vigorito.

Al via della Serie A 2017/18 mancano circa due mesi, ma i lavori devono iniziare il prima possibile, secondo quanto riferito dall’ex fischietto (che di mestiere fa l’ingegnere). «I lavori dovrebbero iniziare subito per raggiungere una capienza di 16 mila posti. Credo che l’impianto abbia tutte le carte in regola per essere adeguato al massimo campionato».

benevento stadio vigorito serie a
Il Presidente del Benevento, Oreste Vigorito
(foto Insidefoto.com)

In particolare, la capienza dovrà essere inizialmente portata almeno a 16mila posti (dimensioni per le quali è possibile chiedere una deroga) e poi fino a 20mila; inoltre, serviranno lavori per installare seggiolini numerati per ogni spettatore, installare tornelli e bagni nel settore della curva Nord, modificare l’area hospitality, ampliare le panchine (da 16 a 18 posti), ampliare la tribuna stampa da 34 a 50 postazioni, creare zone dedicate per VAR e per la Goal Line Technology, tra le altre cose.

Nessun esigenza insormontabile, quindi, però nel frattempo il Comune batte cassa. Il default dichiarato dal sindaco Mastella impedisce infatti qualsiasi impegno di spesa. «Speriamo in qualche sponsor, noi non abbiamo soldi», le parole del delegato allo sport del comune di Benevento, Enzo Lauro. La questione per lo stadio Vigorito dovrà comunque essere discussa nel corso di un incontro a Palazzo Mosti per definire la nuova convenzione: oggi intanto è stata prorogata di un anno l’attuale accordo, che sarebbe scaduto a settembre 2017 e avrebbe obbligato il Benevento, nel caso in cui non fosse stato rinnovato, a cercarsi un nuovo impianto per le gare casalinghe.

benevento stadio vigorito serie a
(Insidefoto.com)

Nell’incontro di oggi, inoltre, «In relazione poi agli adempimenti e adeguamenti strutturali necessari per l’utilizzo dello stadio» è stato fissato per giovedì prossimo l’insediamento di una commissione formata da tecnici del Comune e del Benevento Calcio che dovrà predisporre il piano di interventi da attuare per ottenere il via libera della Figc all’utilizzo dell’impianto.

Precedente“L’Inter è parte di te”: i nerazzurri lanciano lo slogan per la campagna abbonamenti
SuccessivoCrotone, i primi sei mesi di Serie A spingono il fatturato: 2016 chiuso in utile