indagine trasferimento Pogba Juventus Manchester United
Paul Pogba con l'Europa League vinta con il Manchester United. Foto: Insidefoto

A distanza di un anno dal trasferimento che ha portato Paul Pogba dalla Juventus al Manchester United, il più caro nella storia del calciomercato, sono ancora diversi gli aspetti poco chiari della trattativa. A fare discutere non sono solo gli oltre 100 milioni spesi dai Red Devils per acquistare il centrocampista francese, ma anche le ingenti commissioni finite nelle tasche dell’agente del giocatore, Mino Raiola rivelate da Football Leaks.

A essere a rischio ora è lo stesso club bianconero. La FIFA, secondo quanto rivelato da ESPN, ha infatti deciso di vederci chiaro su quanto accaduto grazie a una testimonianza diretta.

In base a quanto emerso, il Manchester United, attuale club in cui gioca il centrocampista, è stato assolto. Escluso quindi ogni coinvolgimento della formazione guidata da Josè Mourinho. E’ stata invece avviata un’indagine nei confronti della Juventus e dello stesso procuratore, che si è occupato in prima persona dell’operazione. La camera di indagine della FIFA aveva infatti chiesto già lo scorso mese la documentazione relativa al trasferimento ad entrambi i club coinvolti.

Il club bianconero pluricampione d’Italia potrebbe così andare incontro a una sanzione da non sottovalutare. L’indagine punta infatti a verificare se ci sia stata una violazione delle regole FIFA sulle Thirdy Party Ownership.

Se dovesse essere riscontrato un coinvolgimento della società piemontese le sanzioni sarebbero pressoché immediate: secondo ESPN si potrebbe andare da una “semplice” multa al blocco del mercato.

Il 10 maggio scroso calcioefinanza.it aveva aggiornato la situazione registrando alcuni nuovi particolari che erano emersi sulla vicenda.

PrecedenteEuropei Under 21, Repubblica Ceca-Italia: dove vedere la gara in Tv e in streaming
SuccessivoClosing Palermo: accordo a Londra, contestazioni in Sicilia

1 COMMENTO

  1. […] Finchè si trattava dei mal di pancia di Ibra all’Inter o di Balotelli (sempre all’Inter), la colpa era della Società simpatttica incapace di gestire i propri campioni -o supposti tali-. Quando si è trattato di intascarsi una quarantina di milioni nell’affare Pogba, tutti zitti o quasi, forse perchè su quella compravendita la UEFA non ci ha visto chiaro e ha chiesto lumi ai bianconeri. […]

Comments are closed.