Classifica punti Champions League/Coppa dei Campioni – Real Madrid, Bayern e Barcellona sul podio della classifica a punti della Coppa dei Campioni/UEFA Champions League. Quarto il Manchester United, mentre Milan e Juventus condividono il quinto posto.
E’ quanto emerge dalla classifica a punti della Champions League/Coppa dei Campioni stilata dall’Uefa e aggiornata sulla base dei risultati dell’ultima stagione.
Come se non bastassero i dodici trionfi nella competizione, il dominio del Real Madrid in Europa è confermato anche dalla classifica a punti in Coppa dei Campioni/UEFA Champions League.
Considerando anche la Coppa dei Campioni, il Bayern è secondo alle spalle del Real Madrid, mentre contando solo la UEFA Champions League con il nuovo format introdotto nel 1992, a dominare sono Real Madrid e Barça.
Classifica punti Champions League – Milan e Juve alla pari
Ai piedi del podio c’è il Manchester United, subito dopo – incredibilmente a pari punti – ci sono il Milan e la Juventus. Staccata di 106 punti da rossoneri e bianconeri, l’altra italiana nella top 30 è l’Inter, tredicesima in classifica.
Top 30 club (1955-2017)
Club | Paese | Pti | Stagione | G | V | P | S | Titoli |
1. Real Madrid | ESP | 562 | 47 | 410 | 245 | 72 | 93 | 12 |
2. Bayern | GER | 433 | 33 | 321 | 183 | 67 | 71 | 5 |
3. Barcellona | ESP | 402 | 27 | 288 | 169 | 64 | 55 | 5 |
4. Man Utd | ENG | 354 | 26 | 261 | 145 | 64 | 52 | 3 |
5. AC Milan | ITA | 314 | 28 | 249 | 125 | 64 | 60 | 7 |
6. Juventus | ITA | 314 | 31 | 251 | 125 | 64 | 62 | 2 |
7. Benfica | POR | 271 | 36 | 236 | 108 | 55 | 73 | 2 |
8. Porto | POR | 254 | 31 | 225 | 100 | 54 | 71 | 2 |
9. Arsenal | ENG | 245 | 21 | 201 | 101 | 43 | 57 | 0 |
10. Liverpool | ENG | 241 | 21 | 181 | 100 | 41 | 40 | 5 |
11. D. Kyiv | UKR | 237 | 33 | 224 | 94 | 49 | 81 | 0 |
12. Ajax | NED | 225 | 33 | 197 | 87 | 51 | 59 | 4 |
13. Inter | ITA | 208 | 19 | 166 | 82 | 44 | 40 | 3 |
14. Celtic | SCO | 208 | 31 | 188 | 88 | 32 | 68 | 1 |
15. Chelsea | ENG | 197 | 14 | 152 | 77 | 43 | 32 | 1 |
16. Anderlecht | BEL | 182 | 33 | 194 | 69 | 44 | 81 | 0 |
17. Rangers | SCO | 164 | 30 | 161 | 62 | 40 | 59 | 0 |
18. PSV | NED | 161 | 26 | 167 | 61 | 39 | 67 | 1 |
19. Galatasaray | TUR | 152 | 24 | 163 | 56 | 40 | 67 | 0 |
20. Lyon | FRA | 149 | 16 | 130 | 60 | 29 | 41 | 0 |
21. Dortmund | GER | 148 | 15 | 124 | 62 | 24 | 38 | 1 |
22. Atlético | ESP | 146 | 12 | 113 | 59 | 26 | 24 | 0 |
23. Panathinaikos | GRE | 143 | 28 | 157 | 49 | 45 | 63 | 0 |
24. Steaua | ROU | 141 | 25 | 141 | 51 | 39 | 51 | 1 |
25. Sparta | CZE | 136 | 27 | 142 | 53 | 30 | 59 | 0 |
26. Valencia | ESP | 135 | 11 | 114 | 52 | 31 | 31 | 0 |
27. Stella Rossa | SRB | 134 | 23 | 112 | 57 | 20 | 35 | 1 |
28. Olympiacos | GRE | 134 | 30 | 150 | 53 | 28 | 69 | 0 |
29. Rosenborg | NOR | 129 | 22 | 136 | 51 | 27 | 58 | 0 |
30. Dinamo Zagabria | CRO | 115 | 19 | 115 | 47 | 21 | 47 | 0 |
Un punto per il pareggio, due per la vittoria. Senza contare i turni preliminari
Per quanto riguarda la classifica per nazioni, la Spagna approfitta dell’ottima stagione 2016/2017 per superare i mille punti da quando è stato introdotto il nuovo format per la UEFA Champions League, nel 1992.
Seconda è l’Inghilterra con oltre cento punti di vantaggio sull’Italia, poi Germania e Francia. In Italia, la Juventus, finalista nel 2017 e nel 2015, ha superato l’AC Milan in testa alla classifica dal 1992 in avanti.
Classifica punti Champions League per nazioni (dopo il 1992)
Nazione |
Pti | Stagione | G | V | P | S | Titoli |
1. Spagna | 1022 | 79 | 804 | 413 | 196 | 195 | 10 |
Real Madrid CF | 331 | 21 | 238 | 142 | 47 | 49 | 6 |
Barcellona | 317 | 21 | 226 | 132 | 53 | 41 | 4 |
Valencia | 114 | 10 | 98 | 43 | 28 | 27 | 0 |
Atlético | 91 | 7 | 70 | 35 | 21 | 14 | 0 |
Deportivo | 61 | 5 | 58 | 23 | 15 | 20 | 0 |
Siviglia | 36 | 4 | 30 | 16 | 4 | 10 | 0 |
Villarreal | 24 | 3 | 28 | 6 | 12 | 10 | 0 |
Málaga | 12 | 1 | 10 | 4 | 4 | 2 | 0 |
Athletic Club | 10 | 2 | 12 | 3 | 4 | 5 | 0 |
Real Sociedad | 8 | 2 | 14 | 2 | 4 | 8 | 0 |
Celta | 7 | 1 | 8 | 2 | 3 | 3 | 0 |
Mallorca | 6 | 1 | 6 | 3 | 0 | 3 | 0 |
Real Betis | 5 | 1 | 6 | 2 | 1 | 3 | 0 |
2. Inghilterra | 889 | 75 | 733 | 350 | 189 | 194 | 4 |
Man United | 272 | 20 | 206 | 109 | 54 | 43 | 2 |
Arsenal | 207 | 19 | 177 | 83 | 41 | 53 | 0 |
Chelsea | 190 | 14 | 148 | 74 | 42 | 32 | 1 |
Liverpool | 106 | 9 | 88 | 40 | 26 | 22 | 1 |
Man City | 50 | 6 | 48 | 19 | 12 | 17 | 0 |
Leeds United | 17 | 1 | 16 | 6 | 5 | 5 | 0 |
Newcastle | 16 | 2 | 18 | 7 | 2 | 9 | 0 |
Tottenham | 16 | 2 | 16 | 6 | 4 | 6 | 0 |
Leicester | 9 | 1 | 5 | 4 | 1 | 0 | 0 |
Blackburn | 1 | 6 | 1 | 1 | 4 | 0 | |
3. Italia | 722 | 67 | 623 | 275 | 172 | 176 | 5 |
Juventus | 211 | 17 | 170 | 82 | 47 | 41 | 1 |
AC Milan | 197 | 17 | 165 | 74 | 49 | 42 | 3 |
Inter | 126 | 11 | 105 | 50 | 26 | 29 | 1 |
AS Roma | 75 | 9 | 79 | 26 | 23 | 30 | 0 |
Lazio | 45 | 5 | 44 | 17 | 11 | 16 | 0 |
Fiorentina | 30 | 3 | 26 | 11 | 8 | 7 | 0 |
Napoli | 26 | 3 | 22 | 11 | 4 | 7 | 0 |
Parma | 7 | 1 | 6 | 2 | 3 | 1 | 0 |
Udinese | 5 | 1 | 6 | 2 | 1 | 3 | 0 |
4. Germania | 669 | 67 | 602 | 268 | 133 | 201 | 3 |
Bayern | 288 | 20 | 221 | 120 | 48 | 53 | 2 |
Dortmund | 119 | 11 | 100 | 49 | 21 | 30 | 1 |
Leverkusen | 91 | 11 | 95 | 34 | 23 | 38 | 0 |
Schalke 04 | 59 | 7 | 58 | 23 | 13 | 22 | 0 |
Werder Brema | 42 | 7 | 46 | 16 | 10 | 20 | 0 |
Wolfsburg | 19 | 2 | 16 | 9 | 1 | 6 | 0 |
Stoccarda | 19 | 3 | 22 | 7 | 5 | 10 | 0 |
Kaiserslautern | 9 | 1 | 8 | 4 | 1 | 3 | 0 |
Mönchengladbach | 8 | 2 | 11 | 2 | 4 | 5 | 0 |
Hertha Berlino | 8 | 1 | 12 | 2 | 4 | 6 | 0 |
Amburgo | 7 | 2 | 12 | 2 | 3 | 7 | 0 |
5. Francia | 479 | 56 | 459 | 187 | 105 | 167 | 1 |
Lyon | 134 | 14 | 118 | 53 | 28 | 37 | 0 |
Paris | 104 | 9 | 82 | 43 | 18 | 21 | 0 |
AS Monaco | 73 | 7 | 66 | 30 | 13 | 23 | 0 |
Marsiglia | 55 | 9 | 67 | 22 | 11 | 34 | 1 |
Bordeaux | 38 | 4 | 34 | 15 | 8 | 11 | 0 |
LOSC Lille | 24 | 5 | 32 | 6 | 12 | 14 | 0 |
Nantes | 22 | 2 | 22 | 7 | 8 | 7 | 0 |
Auxerre | 15 | 3 | 20 | 7 | 1 | 12 | 0 |
Lens | 12 | 2 | 12 | 4 | 4 | 4 | 0 |
Montpellier | 2 | 1 | 6 | 0 | 2 | 4 | 0 |
6. Portogallo | 327 | 44 | 332 | 124 | 79 | 129 | 1 |
Porto | 185 | 21 | 170 | 71 | 43 | 56 | 1 |
Benfica | 89 | 12 | 88 | 33 | 23 | 32 | 0 |
Sporting | 31 | 7 | 44 | 12 | 7 | 25 | 0 |
Boavista | 14 | 2 | 18 | 4 | 6 | 8 | 0 |
Braga | 8 | 2 | 12 | 4 | 0 | 8 | 0 |
7. Olanda | 236 | 36 | 260 | 82 | 72 | 106 | 1 |
Ajax | 106 | 13 | 102 | 39 | 28 | 35 | 1 |
PSV Eindhoven | 89 | 15 | 104 | 33 | 23 | 48 | 0 |
Feyenoord | 27 | 4 | 30 | 8 | 11 | 11 | 0 |
Twente | 5 | 1 | 6 | 1 | 3 | 2 | 0 |
Alkmaar | 4 | 1 | 6 | 0 | 4 | 2 | 0 |
Heerenveen | 3 | 1 | 6 | 1 | 1 | 4 | 0 |
Willem II | 2 | 1 | 6 | 0 | 2 | 4 | 0 |
8. Grecia | 176 | 30 | 208 | 63 | 50 | 95 | 0 |
Olympiacos | 96 | 17 | 110 | 38 | 20 | 52 | 0 |
Panathinaikos | 64 | 9 | 74 | 23 | 18 | 33 | 0 |
AEK | 16 | 4 | 24 | 2 | 12 | 10 | 0 |
9. Russia | 173 | 33 | 226 | 59 | 55 | 112 | 0 |
Spartak Moskva | 57 | 11 | 74 | 21 | 15 | 38 | 0 |
CSKA | 43 | 10 | 65 | 13 | 17 | 35 | 0 |
Zenit | 40 | 6 | 42 | 15 | 10 | 17 | 0 |
Lokomotiv | 19 | 3 | 26 | 7 | 5 | 14 | 0 |
Rubin | 10 | 2 | 12 | 2 | 6 | 4 | 0 |
Rostov | 4 | 1 | 6 | 1 | 2 | 3 | 0 |
10. Ucraina | 150 | 27 | 183 | 55 | 40 | 88 | 0 |
Dynamo Kyiv | 85 | 16 | 109 | 29 | 27 | 53 | 0 |
Shakhtar | 65 | 11 | 74 | 26 | 13 | 35 | 0 |
11. Turchia | 140 | 28 | 192 | 48 | 44 | 100 | 0 |
Galatasaray | 80 | 14 | 104 | 27 | 26 | 51 | 0 |
Fenerbahçe | 28 | 6 | 40 | 11 | 6 | 23 | 0 |
Beşiktaş | 25 | 6 | 36 | 9 | 7 | 20 | 0 |
Trabzonspor | 6 | 1 | 6 | 1 | 4 | 1 | 0 |
Bursaspor | 1 | 1 | 6 | 0 | 1 | 5 | 0 |
12. Scozia | 91 | 19 | 122 | 29 | 33 | 60 | 0 |
Rangers | 47 | 10 | 62 | 12 | 23 | 27 | 0 |
Celtic | 44 | 9 | 60 | 17 | 10 | 33 | 0 |
13. Belgio | 83 | 21 | 143 | 23 | 37 | 74 | 0 |
Anderlecht | 44 | 11 | 72 | 12 | 20 | 40 | 0 |
Club Brugge KV | 20 | 5 | 30 | 7 | 6 | 17 | 0 |
Gent | 7 | 1 | 8 | 3 | 1 | 4 | 0 |
Genk | 7 | 2 | 12 | 0 | 7 | 5 | 0 |
Standard | 4 | 1 | 6 | 1 | 2 | 3 | 0 |
K. Lierse SK | 1 | 1 | 6 | 0 | 1 | 5 | 0 |
14. Norvegia | 58 | 12 | 80 | 20 | 18 | 42 | 0 |
Rosenborg | 56 | 11 | 74 | 19 | 18 | 37 | 0 |
Molde | 2 | 1 | 6 | 1 | 0 | 5 | 0 |
15. Svizzera | 55 | 11 | 76 | 19 | 17 | 40 | 0 |
Basilea | 41 | 7 | 52 | 14 | 13 | 25 | 0 |
Grasshopper | 8 | 2 | 12 | 3 | 2 | 7 | 0 |
Thun | 3 | 1 | 6 | 1 | 1 | 4 | 0 |
Zürich | 3 | 1 | 6 | 1 | 1 | 4 | 0 |
16. Rép. ceca | 51 | 10 | 74 | 16 | 19 | 39 | 0 |
Sparta | 41 | 7 | 56 | 13 | 15 | 28 | 0 |
Viktoria Plzeň | 6 | 2 | 12 | 2 | 2 | 8 | 0 |
Slavia Praga | 4 | 1 | 6 | 1 | 2 | 3 | 0 |
17. Romania | 41 | 12 | 72 | 11 | 19 | 42 | 0 |
Steaua | 22 | 7 | 42 | 4 | 14 | 24 | 0 |
CFR Cluj | 13 | 3 | 18 | 5 | 3 | 10 | 0 |
Unirea Urziceni | 6 | 1 | 6 | 2 | 2 | 2 | 0 |
FC Oţelul Galaţi | 0 | 1 | 6 | 0 | 0 | 6 | 0 |
18. Danimarca | 34 | 8 | 50 | 11 | 12 | 27 | 0 |
FC København | 23 | 4 | 26 | 8 | 7 | 11 | 0 |
Aalborg | 8 | 2 | 12 | 2 | 4 | 6 | 0 |
Brøndby | 2 | 1 | 6 | 1 | 0 | 5 | 0 |
Nordsjælland | 1 | 1 | 6 | 0 | 1 | 5 | 0 |
19. Svezia | 32 | 8 | 50 | 13 | 6 | 31 | 0 |
Göteborg | 23 | 4 | 26 | 10 | 3 | 13 | 0 |
Helsingborgs | 4 | 1 | 6 | 1 | 2 | 3 | 0 |
Malmö | 4 | 2 | 12 | 2 | 0 | 10 | 0 |
AIK | 1 | 1 | 6 | 0 | 1 | 5 | 0 |
20. Austria | 27 | 7 | 48 | 9 | 9 | 30 | 0 |
Sturm Graz | 16 | 3 | 24 | 7 | 2 | 15 | 0 |
Salisburgo | 5 | 1 | 6 | 1 | 3 | 2 | 0 |
Austria Vienna | 4 | 1 | 6 | 1 | 2 | 3 | 0 |
Rapid Vienna | 2 | 2 | 12 | 0 | 2 | 10 | 0 |
Un punto per il pareggio, due per la vittoria. Senza contare i turni preliminari.
Però le statistiche come questa vanno anche lette, analizzate e contestualizzate.
Questa classifica tiene conto dei punti “assoluti” ottenuti dalle squadre in CL, indipendentemente dalle edizioni giocate.
Ci sono squadre che per la struttura e competitività del loro campionato, vanno in champions praticamente tutti gli anni. Questo vale per Real, Bayern (meno per il Barca), Porto, Benfica, Kiev, Ajax. Altri campionati sono sempre stati storicamente molto più combattuti, e quindi non si ha la sicurezza di andare “sempre” in CL, neanche per i top club, è il caso di Inghilterra e Italia.
Perché è vero che il Real e il Bayern hanno fatto tantissimi punti, ma guardate in quante edizioni giocate.
È vero che l’Inter è “solo” 13a, ma con 19 partecipazioni, mentre Porto, Benfica, Kiev, Ajax che gli sono davanti, viaggiano per le oltre 30.
Un indicatore più intelligente per considerare le performance dei club in CL è dividere il numero di punti per il numero di edizioni giocate.
Così facendo si ottiene una classifica molto più veritiera. Real, Bayern e Barça (che svetta) restano primi, ma molto più vicini a United, Milan e juve. Le varie Porto, Benfica, Ajax, Kiev sprofondano mentre l’Inter si porta a ridosso delle prime 6, assieme a Arsenal, Chelsea e Liverpool.
Infatti queste 10 rappresentano i 10 top club del calcio europeo (Benfica e Ajax grandissimo palmares ma ormai nobili decadute).