Fine settimana avvincente di finali per i due principali tornei dell’estate calcistica internazionale. La Confederations Cup vivrà il suo atto finale in Russia con la sfida tra Germania e Cile, mentre in Polonia l’Europeo Under 21 vedrà sfidarsi Spagna e Germania.
La prima finale è quella che vedrà di fronte le nazionali minori di Spagna e Germania che hanno battuto in semifinale rispettivamente l’Italia e l’Inghilterra.
Tutti i principali servizi di scommesse danno la Spagna favorita con quote che vanno dall’1.4 all’1.6 mentre la Germania parte in posizione arretrata rispetto alla nazionale iberica. La vittoria dei bianchi viene quotata intorno al doppio della posta, tra 1.9 e 2.1. Considerata la tradizione e la solidità del calcio tedesco si tratta comunque di una quota interessante su cui qualcuno potrebbe puntare.
La finale si gioca stasera (30 giugno) a Cracovia. La Spagna arriva forte del 3-1 contro l’Italia e di un Saul Niguez in grande spolvero, capocannoniere del torneo con 5 reti, e già in odore di superclausola di rescissione da parte del suo club, l’Atletico Madrid.
Scatenati i bookmakers che in un periodo in cui non ci sono Europei nè Mondiali puntano tutto su questi “eventi minori” che comunque riscuotono un certo successo come dimostrano gli ascolti tv dell’Italia impegnata nell’Europeo Under 21.
Il mercato del gioco, in questo periodo, si concentra piuttosto sul altre discipline tra le quali il blackjack che riscuote crescente successo tra gli appassionati sempre più attenti al gioco consapevole anche grazie a servizi di statistiche di blackjack e altri supporti informativi di qualità.
Tornando invece al calcio, per la Confederations Cup la Germania di Joachim Loew parte chiaramente favorita dopo un 4-1 in semifinale con il Messico che ha risposto alla vittoria ai rigori del Cile capace di superare il Portogallo grazie ad un super Claudio Bravo autore di 3 parate su 3 nella sessione finale di tiri dagli 11 metri.
Ma la superiorità tedesca non è particolarmente schiacciante: generalmente il Cile viene quotato a 2, ovvero si vince la stessa quota puntata, mentre la Germania è data intorno all’1,5.
La finale si gioca domenica sera a San Pietroburgo, mentre nel frattempo a Mosca si giocherà la finale terzo e quarto posto tra Messico e Portogallo. Le due formazioni si sono già incontrate all’inizio del torneo, nel girone, pareggiando per 1-1.
Fino a questo punto del torneo i capocannonieri sono Werner e Goretzka (autore di una doppietta in semifinale) con 3 reti, per una Germania che ha il migliore attacco con 11 reti totali. La cabala, tuttavia, suggerirebbe di non vincere il torneo: mai chi ha trionfato in Confederations Cup ha poi vinto il Mondiale nell’anno successivo.