Nuovo Logo Juventus contraffazione logo juve plagio soldering lorenzo
Nuovo Logo Juventus

Il 1 luglio 2017 sarà ricordato come una data fondamentale, nella storia della Juventus. Da oggi il club cambia ufficialmente pelle, proiettandosi nel futuro con una nuova identità visiva, simbolo di un brand e di uno stile totalmente rinnovati.

Presentato lo scorso gennaio, il nuovo logo rappresenta la Juventus in tutta la sua essenza, dalle strisce allo scudetto, e ovviamente la J: in altre parole i tre elementi che costituiscono il DNA Juve, e che vengono fusi in un simbolo unico, universale, che rappresenta una squadra di calcio ma anche un’identità, un’appartenenza e una filosofia.

wordmark_cmyk-02

Nuovo logo Juventus, da gennaio ad oggi

Oggi il nuovo logo della Juventus entra a far parte della vita del club a 360 gradi, ma non è certamente la prima volta che la società bianconera lo ha mostrato al pubblico.

La presentazione ufficiale è avvenuta infatti il 16 gennaio con un grande evento a Milano, “Black And White and More”, durante il quale è stato lo stesso presidente Andrea Agnelli a descrivere per la prima volta il progetto che sta alla base di un rebranding epocale e a svelare il logo.

Nuovo Logo Juventus (foto: Calcioefinanza.it)
Nuovo Logo Juventus (foto: Calcioefinanza.it)

Qualche settimana dopo, alla fine di marzo, la Juventus è stata protagonista anche alla Milano Design Week, FuoriSalone 2017, con l’esposizione al Wallpaper* magazine’s Holy Handmade. Qui è stata proposta un’innovativa interpretazione del calciodue palloni in marmo, preziosi manufatti artigianali, due colori, Black and White, naturalmente, e il logo, con la J interamente d’oro incastonata al centro delle due opere.

quale è il piano marketing dietro al nuovo logo juve

Due opere che ora sono presenti all’ingresso della nuova sede del club.

Il nuovo logo Juventus sulle maglie della stagione 2017-2018

Il nuovo logo Juventus è senz’altro una delle maggiori innovazioni dei kit Home e Away 2017/18, presentati rispettivamente il 7 giugno e il 30 giugno, durante l’inaugurazione del nuovo Juventus Store. Due kit che guardano al futuro, pur non dimenticando l’eleganza della tradizione e l’importanza della storia.

Il nuovo logo Juventus sulla divisa ufficiale dei bianconeri per la stagione 2017-2018
Il nuovo logo Juventus sulla divisa ufficiale dei bianconeri per la stagione 2017-2018

Nuovo logo Juventus, rebranding anche per sito e social

Ovviamente, anche il sito della Juventus è cambiato: non soltanto il precedente stemma è stato sostituito con il nuovo logo Juventus, ma contestualmente alla nuova identità visiva sono cambiate grafichescritte (in termini tecnici “font”), impaginazioni e menu di navigazione, nell’ottica di una coerenza comunicativa ma anche di una sempre migliore fruibilità di sito e App.

Il sito ufficiale bianconero brandizzato con il nuovo logo Juventus
Il sito ufficiale bianconero brandizzato con il nuovo logo Juventus

Contestualmente, anche i canali ufficiali social della società bianconera presentano grafiche e cover completamente rinnovate.

PrecedentePalermo, Zamparini attacca: “Proposta di Baccaglini ridicola: ora si deve dimettere”
SuccessivoTottenham, comincia l’era Nike: svelate le maglie per il 2017/18

3 COMMENTI

  1. credono di sviluppare il settore commerciale in questo modo anzichè mettere a posto gli juventus store online , soprattutto quello per l’ Asia e l’inesistente in Usa.

  2. Come se per aumentare i ricavi della parte commerciale, servisse o bastasse il rebranding….
    United ( che in questo è maestro), Real, Barça, Bayern vi sembra che abbiano cambiato il loghi storici?! No, eppure fanno centinaia di milioni col branding. Magari è segno che sono altre le cose che contano, no?!
    Tra l’altro era pure molto più bello il logo storico, questo è un logo minimal e bruttino, senza storia, uscito da qualche studio fighetto di design…
    Per me decisione incomprensibile.

  3. Personalmente mi piaceva molto il logo storico, anche perché era il vero simbolo della squadra. Come ho sentito dire a molti, Barcellona, Real e tanti altri club importanti hanno si corretto nel corso degli anni il design del logo ma non l’hanno mai stravolto. Questo, sinceramente è strano, visivamente, a primo impatto, sembra più un logo orientale, molto “made in China”. In definitiva, bruttino

Comments are closed.