Partenza sprint per la campagna abbonamenti del Bologna per il campionato 2017/18. La società rossoblu ha infatti più che raddoppiato i numeri di tessere vendute nel primo giorno di apertura.
Le vendite sono state aperte ufficialmente nel pomeriggio di ieri, e già nel primo giorno non sono mancate le code per i rinnovi: merito anche dell’iniziativa Bfc Experience, l’iniziativa riservata ai primi 100 sottoscrittori che avranno la possibilità di vivere una giornata speciale con i giocatori rossoblu presso il centro tecnico.

Nel primo giorno sono state così oltre 600 le tessere sottoscritte, più del doppio rispetto ad un anno fa (quando ne erano state vendute poco meno di 300). L’obiettivo è superare le circa 13.800 tessere dello scorso anno, che ha posto la società di Saputo all’ottavo posto dietro a Sampdoria e Genoa, rispettivamente a 16.000 e 18.000.
Particolare successo sta avendo anche l’iniziativa Bfc for Two, grazie alla quale l’abbonato 16/17 che rinnova in prelazione e contemporaneamente presenta un amico nuovo abbonato attiverà per entrambi lo speciale sconto 10% in tutti i settori. Grazie a questa novità, nel primo giorno di vendita sono stati sottoscritti più di 100 nuovi abbonamenti. Inoltre, per la stagione 2017/18 il Bologna ha unificato lo sconto per tutti gli under 18 al 50% del prezzo di listino.

La vendita degli abbonamenti per il Bologna si suddivide in due fasi: la prima, cominciata ieri e che si concluderà il 30 luglio prossimo, è riservata alla prelazione degli abbonati (con possibilità di sconto prelazione anche per chi ha acquistato nella scorsa stagione i voucher da 19 gare, ma solo attivando la tessera del tifoso), mentre dal 17 luglio sarà possibile per chiunque sottoscrivere nuovi abbonamenti, solo sui posti non riservati alla prelazione e senza usufruire dello sconto prelazione. La seconda fase comincerà l’1 agosto (fino alla vigilia della prima gara casalinga del campionato 2017/18), con la vendita libera aperta su tutti i posti rimasti disponibili e, ovviamente, con lo sconto “prelazione” non più attivo.