Campagna abbonamenti Udinese 2017-2018 – “Una campagna abbonamenti vicina ai nostri tifosi e piena di buone opportunità, per una stagione che sarà densa di successi”, queste le parole del presidente dell’Udinese Franco Soldati durante la presentazione della nuova campagna abbonamenti 2017/2018. Ad entrare nel dettaglio è il dg Collavino. “Ci sono tutte le premesse perché questa sia una campagna abbonamenti soddisfacente: noi vogliamo portare il maggior numero di persone allo stadio, e farlo con un gran campionato”, sottolinea il dirigente bianconero aggiungendo: “Il nostro obiettivo è sempre quello di venire incontro al massimo ai tifosi, con tariffe e proposte buone per qualsiasi tasca. Desidero evidenziare che la nostra volontà e il nostro desiderio è di organizzare tanti eventi all’interno dello stadio, sia all’interno che fuori del match-day, per far vivere l’esperienza dello stadio a 360°”.

“Abbiamo fondato la nostra campagna sulla tutela dei vecchi abbonati – ha proseguito Collavino – difendendo lo zoccolo duro di tifosi che ci ha sostenuto in questi ultimi anni. Per loro le tariffe saranno invariate. Abbiamo inserito una novità, che è l’abbonamento per 16 partite, escluse quelle contro Inter, Juventus e Milan. Abbiamo confermato l’abbonamento family, con una partita in più, non 15, ma 16, e un prezzo di 70 euro. Desideriamo che la Dacia Arena sia sempre di più lo stadio delle famiglie. Abbiamo ricevuto molti riconoscimenti per la sicurezza dello stadio e la cosa ci inorgoglisce. Per questo vogliamo che il nostro sia anche lo stadio dei giovani: abbiamo creato una tariffa per gli studenti universitari, con gli stessi estremi dell’abbonamento family. Le tariffe ridotte le abbiamo estese fino agli under 18, non più 14. Altro fondamento di questa campagna saranno i benefit per gli abbonati in collaborazione con i nostri sponsor”.

Gli abbonamenti le fasi restano le 3 classiche: prelazione sul posto, cambio posto vecchi abbonati e vendita libera.
Nella prima fase si può far valere il proprio diritto di prelazione sul posto, su ogni canale, con eventuale cambio di posto solo all’Udinese Point. La seconda fase è quella per il cambio posto e va dal 24 al 27 luglio, e sarà attuabile soltanto all’Udinese Point in Curva Nord della Dacia Arena. La terza fase è riservata a vecchi e nuovi abbonati, per sottoscrivere l’abbonamento sia a 19 che a 16 gare, su tutti i canali di vendita. I posti a disposizione saranno 1700, 200 in più dell’anno precedente, in Tribuna Laterale, vicino la Ludoteca, che ha riscosso l’anno scorso grandi successi. Lo stesso discorso per l’adesione è valido per gli studenti universitari. I posti saranno 500, in Curva Sud. Bisognerà ovviamente presentare un documento che attesti l’iscrizione all’Università. Prosegue il progetto della New Generation, in collaborazione con l’AUC. Da questa stagione i posti riservati saranno in Curva Sud.

Le tariffe disabili resteranno in linea con la stagione precedente. Sarà possibile pagare a rate il proprio abbonamento con un acconto e due rate nel corso dell’anno. Regaleremo una T-shirt a tutti gli abbonati, e daremo la possibilità di acquistarne altre a prezzo ridotto. Lo slogan sarà “Daremo l’anima”, per trasmettere la voglia di voler fare una stagione di alto livello. Regaleremo un buono spesa di 10 euro su una spesa di 50 alla Despar. Leroy Merlin regalerà il 10% di sconto su almeno 70 euro di spesa, e l’Udinese Store regalerà il 20% di sconto su tutti gli articoli. Abbiamo confermato la partnership con la GSA, per chi volesse sottoscrivere entrambi gli abbonamenti con vantaggi relativi.

Ci sarà anche un concorso a premi per chi sottoscriverà l’abbonamento e inserirà i propri dati sul sito www.passionevincente.udinese.it, con premi di grande valore, compresa la possibilità di trascorrere una giornata con l’Udinese, una trasferta con la squadra (solo per i vecchi abbonati), oltre ad altri premi di assoluto prestigio, tra cui una Dacia Sandero Stepway”.

PrecedenteL’Italia è il paese con il maggior numero di affari interni di calciomercato
SuccessivoUn’estate di grande calcio: il Clasico va in scena tre volte in pochi giorni