diritti champions europa league 2018-2021
Il trofeo della Champions League (Foto: Insidefoto.com)

Inizia a delinearsi la situazione dei diritti Tv della Champions ed Europa League nel triennio 2018-2021. In Svizzera saranno ancora SRF, RTS e RSI a trasmettere in chiaro, in diretta e in esclusiva in tutte le regioni linguistiche della Svizzera le gare di entrambe le competizioni.

Come riporta la testata digitalnews.it, in 31 serate per ogni stagione, a partire dal 2018/19, le reti SSR trasmetteranno in diretta partite della UEFA Champions League e della UEFA Europa League.

Ogni mercoledì SRF, RTS e RSI trasmetteranno in chiaro e in esclusiva una partita di Champions League in diretta TV. Anche i momenti clou di tutte le partite faranno ancora parte della programmazione. La SSR e Team Marketing, l’agenzia di commercializzazione esclusiva della UEFA, sono giunti a un accordo per proseguire la collaborazione pluriennale tra l’emittente e la UEFA. Il contratto è valido dalla stagione 2018/19 fino alla stagione 2020/21.

In Svizzera la massima competizione calcistica europa andrà in onda in chiaro anche nel 2020/21: ogni mercoledì, infatti, SRF, RTS e RSI trasmetteranno una partita della UEFA Champions League in diretta e in esclusiva sulle loro reti e piattaforme.

È stato inoltre specificato quale sarà il criterio utilizzato per selezionare le partite da trasmettere il mercoledì. SSR avrà la priorità nei confronti di Teleclub. Il pubblico di SRF, RTS e RSI potrà quindi vedere una partita di una squadra elvetica o, in assenza di quest’ultima, un incontro del prestigioso torneo internazionale disputato quel giorno. Il pacchetto contiene anche numerosi diritti di utilizzo a posteriori per tutte le partite del mercoledì.

La SSR è riuscita anche ad acquisire i diritti per la trasmissione a posteriori delle partite di Champions League disputate il martedì.

La Tv Svizzerà avrà inoltre la possibilità di mandare in onda in diretta le gare di Europa League. I palinsesti di SRF, RTS e RSI, comprenderanno anche la diretta di un incontro cui partecipa una squadra elvetica. Anche dopo l’eventuale eliminazione delle squadre svizzere, le reti e piattaforme della SSR manderanno in onda live una partita per girone. Tutte le altre partite potranno essere trasmesse da SRF, RTS e RSI sotto forma di riepiloghi o in differita nella loro integralità. L’intero pacchetto di diritti della SSR comprende la diffusione in TV, alla radio e sui media online.

Roland Mägerle, responsabile della Business Unit Sport SSR e di Sport SRF, non può che sentirsi soddisfatto per l’acquisizione, che consentirà di soddisfare il più possibile la fame di calcio degli appassionati svizzeri: “Sono felice per il nostro pubblico – ha detto -. Sono felice che siamo riusciti, come unica televisione pubblica dell’Europa occidentale, ad assicurarci i diritti per la categoria regina del calcio a vantaggio del nostro pubblico. I mezzi finanziari della SSR sono limitati. Ogni anno disponiamo in media di poco più di 51,2 milioni di franchi per tutti i diritti sportivi – dal calcio alle olimpiadi, dall’hockey su ghiaccio al tennis e allo sci alpino, nonché per molte discipline meno popolari. Impieghiamo i mezzi a nostra disposizione con accortezza e ciononostante – in un mercato delle licenze sportive sempre più agguerrito – abbiamo ottenuto numerosi diritti nell’ambito dei tornei calcistici europei per squadre di club. Così facendo abbiamo dimostrato che il denaro non è l’unica cosa che conta. La SSR ottiene elevati indici di ascolto in tutta la Svizzera e in tutte le lingue nazionali. Ed è una controparte affidabile, che da molti anni si distingue per produzioni sportive di alta qualità“.

PrecedenteZamparini svela l’offerta di Baccaglini: 20 milioni per il 100% del Palermo
SuccessivoL’Italia è il paese con il maggior numero di affari interni di calciomercato