La Liga sta trattando per mettere il veto sulla possibilità per Barcellona e Real Madrid di registrare il marchio: El Clasico.
Il prossimo 29 luglio a Miami è in programma la supersfida tra Real Madrid e Barcellona, sfida che muove milioni di euro e genera una audience altissima con biglietti in vendita a partire da 250 dollari.
Il Clásico fa felice gli sponsor: generati oltre 42,5 milioni di dollari di ricavi
Secondo quanto riporta ‘Palco23’ sono, infatti, almeno tre i soggetti che hanno presentato reclamo a ‘la Oficina Espanola de Patentes y Marcas’ (OEPM) che non concede il diritto di registrare il marchio. Al momento il reclamo ha avuto successo, visto che l’applicazione è stata sospesa.
Indiscrezioni provenienti dal settore sostengono che due dei soggetti che hanno presentato reclamo a la Patronal sono il Barcellona e il Madrid, perché il fatto limiterebbe la possibilità di sfruttare commercialmente la storica rivalità tra le due squadre.
Il terzo soggetto è un individuo attivo nel mercato della moda che ha registrato due marchi che includono la parola ‘clasico’: il primo è legato alla silhouette di una donna che fuma, il secondo ad un capo di abbigliamento. Le due licenze sono in scadenza però nel 2019.
Un’estate di grande calcio: il Clasico va in scena tre volte in pochi giorni
In Spagna ‘La Patronal’ ha vietato la proprietà del marchio ‘El Clasico’ in diversi ambiti, che vanno dalla organizzazione delle manifestazioni sportive, il mondo dei media e della comunicazione editoriale, inclusi libri e giornali, servizi televisivi a pagamento, radio e tutti i servizi legati al calcio.
Al momento queste contestazioni sono stati sufficienti perché lo scorso tre luglio la OEPM imponesse “un divieto assoluto di registrazione per un diritto anteriore”.
Ma non si sa ancora se la Liga ricorrerà contro questa decisione o sceglierà di trovare una nuova formula per prendere possesso del ‘Clasico’. Sul fatto ‘La Patronal’ non ha voluto commentare.