valore mercato leonardo bonucci
Leonardo Bonucci (Insidefoto.com)

Valore di mercato di Leonardo Bonucci – Dopo essere stato a lungo avvicinato al City di Guardiola durante l’estate scorsa, quello di Leonardo Bonucci è di nuovo uno dei nomi più chiacchierati di questo primo scorcio di calciomercato. Si parla di un’offerta da circa 55 milioni di euro da parte del Chelsea di Conte (mai arrivata alla Juventus) e di un interesse concreto da parte del Real Madrid e dello stesso Manchester City. Davanti a tutti c’è il Milan, che potrebbe chiudere nelle prossime ore l’affare con la Juventus. Una corsa contro il tempo: domani mattina i rossoneri alle 13.30 hanno il volo per la Cina. La distanza è minima, di 5 milioni. La Juventus chiede 40 milioni in contanti, il Milan offre 30 più De Sciglio. Il nodo da sciogliere è legato alla valutazione del rossonero. Alla luce dei fatti, come è già stato fatto con Verratti, si è pensato di andare a vedere la valutazione che del difensore bianconero danno i maggiori esperti del settore.

valore mercato leonardo bonucci

Football Observatory del CIES valuta Bonucci 40,2 milioni di euro. L’autorevole osservatorio della FIFA, peraltro, mette il difensore centrale in una posizione che lo esclude dalla top 100 europea

Ad influire in positivo sulla quotazione sono un’esperienza superiore alla media del ruolo, un’eccellente capacità di vincere i duelli fisici con gli avversari (“Rigour”) e – caratteristica sempre più chiave nel calcio moderno – un’eccellente abilità nel smistare i palloni e far partire la manovra da dietro (“Distribution”). Tutti i dati di gioco utilizzati da Football Observatory provengono dai database di OptaPro.

valore mercato leonardo bonucci

Di poco inferiore è la valutazione di Playratings secondo cui l’azzurro vale 34,6 milioni. Questa cifra è determinata da sei fattori, tra cui spiccano – nel caso di Bonucci – le prestazioni, il numero di partite giocate ed un contratto ancora lungo (scadenza 2021).

La piattaforma specifica anche che il fair value del difensore è 24,2 milioni. D’altro canto, un acquirente per completare un’operazione economicamente conveniente dovrebbe sborsare una cifra massima che oscilla tra i 33 milioni (per il Chelsea e il City) e i 37,5 (per il Real Madrid). Ciò ipotizzando un contratto di cinque anni ed un utilizzo di Bonucci da titolare.

valore mercato leonardo bonucci

Completa il quadro Transfermarkt secondo cui il bianconero vale 45 milioni. La piattaforma tedesca calcola la quotazione dei giocatori a partire dall’input dei propri utenti per poi “correggerla” a partire da criteri di maggiore oggettività (prestazioni, l’esperienza internazionale, il prestigio del club di appartenenza) secondo modalità che, però, non sono esplicitate.

A giudicare da queste cifre, anche Bonucci sembrerebbe oggetto di una sovrastima da parte degli operatori di mercato.

PrecedenteErmanno Scervino veste le azzurre: cresce la partnership con la Nazionale
SuccessivoCalciomercato e Fair Play Finanziario: Inter vincolata al pareggio anche nel 2017-18
Laureato in International Management alla Bocconi di Milano, mi sono specializzato in business sportivo conseguendo il Master SBS. Appassionato calcio, mi occupo di marketing.

1 COMMENTO

  1. La media dei tre siti è di circa 40 mln
    La Juve chiede 40
    Il Milan offre 30 + De Sciglio (valutato 5 dal CIES) = 35

    Dove sarebbe la ” sovrastima da parte degli operatori di mercato” di cui sarebbe oggetto Bonucci?

Comments are closed.