Dove vedere International Champions Cup
Il logo dell'International Champions Cup

Calendario International Champions Cup 2017 – Inizierà martedì 18 per concludersi domenica 30 luglio l’edizione 2017 dell’International Champions Cup. La kermesse internazionale, giunta alla sua quinta edizione, vedrà impegnati tra gli Stati Uniti e l’Asia quindici i top club europei impegnati: cinque inglesi, quattro italiane, due tedesche, francesi e spagnole.

Negli Usa oltre a Juventus e Roma, ci saranno i due Manchester, Real Madrid e Barcellona, Tottenham e Psg. In Cina toccherà alle due squadre ‘di casa’ Inter e Milan assieme a Bayern Monaco, Borussia Dortmund, Arsenal e Lione. A Singapore, oltre a Inter e Bayern, ci sarà anche il Chelsea.

La Juventus ha rinunciato all’ultimo momento a una tournée di due partite in Messico e affronterà il 22 luglio il Barça nella rivincita dei quarti di Champions, poi se la vedrà il 26 col Psg di Verratti e Cavani, infine il 30 ci sarà la sfida sempre elettrica con la Roma domenica 30 alle 22 (tutte le partite sono un’esclusiva Mediaset Premium).

I giallorossi, che ci tengono a fare bella figura davanti alla proprietà americana, esordiranno invece il 19 col Psg; poi, prima dei bianconeri, affronteranno il 25 il Tottenham.

Nel girone asiatico il Milan di Montella, prima di tuffarsi nei preliminari di Europa League, farà dei test probanti in tedesco: il 18 se la vedrà col Dortmund, il 22 con il Bayern di Carletto Ancelotti.

Prime verifiche per l’Inter di Spalletti: in cinque giorni (24-27-29) affronterà il Lione, il Bayern di Ancelotti e il super Chelsea di Antonio Conte.

Questi i vincitori delle altre edizioni: 2013 Real Madrid, 2014 Manchester United, 2015 Psg e Real, 2016 Juventus, Dortmund e Psg.

Questo il programma (orari italiani).

CALENDARIO INTERNATIONAL CHAMPIONS CUP 2017 – USA

Mercoledì 19: Roma-Psg a Detroit alle 3

Giovedì 20: United-City a Houston alle 4.30

Sabato 22: Barcellona-Juve a East Rutheford alle 12

Tottenham-Psg a Orlando alle 2

Domenica 23: Real Madrid-United a Santa Clara alle 23

Martedì 25: Tottenham-Roma a Harrison alle 2

Mercoledì 26: Barcellona-United a Landover alle 1.30

Psg-Juventus a Miami Gardens alle 2.30

Real Madrid-City a Los Angeles alle 5

Sabato 29: Tottenham-City a Nashville a mezzanotte

Real-Barcellona a Miami Gardens alle 1.30

Domenica 30: Roma-Juventus a Foxborough alle 22

CALENDARIO INTERNATIONAL CHAMPIONS CUP 2017 – CINA

Martedì 18: Milan-Dortmund a Guangzhou alle 13.20

Mercoledì 19: Bayern-Arsenal a Shanghai alle 13.20

Sabato 22: Bayern-Milan a Shanghai alle 11.35

Lunedì 24: Inter-Lione a Nanjing alle 14.05

CALENDARIO INTERNATIONAL CHAMPIONS CUP 2917 – SINGAPORE

Martedì 25: Chelsea-Bayern alle 13.35

Giovedì 27: Bayern-Inter alle 13.35

Sabato 29: Chelsea-Inter alle 1335

AMICHEVOLI E AUDI CUP

Tante le amichevole anche per chi non partecipa all’ICC. Il Napoli è concentrato sulla preparazione dello spareggio Champions e ci arriverà dopo avere testato la sua condizione partecipando all’Audi Cup in cui affronterà il primo agosto l’Atletico Madrid di Simeone e Griezmann e il 2 Bayern e Liverpool.

Tra i test già fissati dalle altre da segnalare Sporting Lisbona-Fiorentina il 29, Atalanta-Dortmund il 31, Sampdoria-Manchester United il 2 agosto.

Poi si farà sul serio: il Milan ha il preliminare il 27 luglio, la Supercoppa Lazio-Juventus è il 13, due giorni prima dello spareggio Champions del Napoli, sei prima dell’avvio del campionato.

CALENDARIO AMICHEVOLI

21 luglio: Inter-Schalke 04

22 luglio: Lazio-Spal

Napoli-Chievo

Hoffenheim-Genoa

29 luglio: Sporting Lisbona-Fiorentina

Guingamp-Torino

30 luglio: Benevento-Eintracht

Hannover-Udinese

31 luglio: Atalanta-Dortmund

Colonia-Bologna

CALENDARIO AUDI CUP

1 agosto: Napoli-Atletico Madrid

2 agosto: Napoli – (vincente di Bayern-Liverpool)

Sampdoria-Manchester United

5 agosto: Swansea-Sampdoria

Hoffenheim-Bologna

6 agosto: Bournemouth-Napoli

10 agosto: Roma-Siviglia

11 agosto: Valencia-Atalanta.

PrecedenteA Guangzhou si alza il velo su Milan China, Yonghong Li: «Sorprenderemo i nostri tifosi»
SuccessivoIl Toro presenta la nuova maglia, ma tra i testimonial non c’è Belotti