Situazione intricata al Genoa, dove la società va avanti con il mercato mentre si attendono i passi decisivi per il pasaggio societario.
Fonti attendibili – riportate dall’edizione genovese de La Repubblica – assicurano che Enrico Preziosi non avrebbe ancora ottenuto le garanzie finanziarie (valore dell’operazione 110 milioni di euro) per trasferire ai nuovi proprietari il 75 per cento del pacchetto azionario del Genoa.
Ma sempre stando a Repubblica Genova Giuliano Gallazzi va avanti, per veicolare l’operazione ha costituito una società (la Gfc, acronimo di Genoa Football Club) e ha convinto un banchiere di 75 anni, Beniamino Anselmi, ad assumere la carica di presidente nel caso l’operazione dovesse andare in porto.
Genoa, spunta il nome di Infracapital. E intanto Preziosi fa mercato
Nel frattempo, tuttavia, la tifoseria segue con grande attenzione gli sviluppi societari. Ieri, primo giorno per sottoscrivere i nuovi abbonamenti, in cinquecento si sono recati al Genoa Store and Museum per fare la tessera. Ma lo zoccolo duro del tifo rossoblù ha deciso di non rinnovare l’abbonamento sino a quando non ci sarà chiarezza sul futuro societario.
E ieri l’Acg, l’Associazione dei club genoani, oltre ai prezzi, ha contestato anche il video realizzato dalla società rossoblù per promuovere la campagna abbonamenti.
Nel frattempo il club ha ripreso Bertolacci, e l’ex milanista punta in alto: “Ho fatto questa scelta per poter fare un anno con continuità – ha spiegato Bertolacci -. Qui me la posso giocare in ottica Nazionale e Mondiale, in passato quando sono stato bene qui ho fatto parte fissa del gruppo azzurro. Tutto dipenderà dal Genoa e dal campionato che faremo”.
Dai rossoneri è atteso anche Gianluca Lapadula, il cui passaggio in rossoblù è stato frenato da alcuni problemi fisici emersi durante le visite mediche. L’attaccante soffre di una lieve fascite plantare e domani sosterrà ulteriori visite mediche prima che venga chiuso l’accordo economico tra le due società. Si tratta sulla base di 2 milioni per il prestito più 11 per il riscatto obbligatorio e cinque anni di contratto a 1,2 netti a stagione a crescere.
Infine Preziosi ha chiesto Giaccherini al Napoli (ingaggio di 3 milioni lordi a stagione) e con la Juve è ritornato all’attacco per Mandragora.