regia unica tennis
Roger Federer (Insidefoto.com)

Regia unica, dal 2018 nel tennis ci pensa l’AELTC – L’All England Lawn Tennis Club (AELTC) sta puntando a strappare alla BBC la trasmissione del torneo di Wimbledoin tutto il mondo. La battaglia è aperta. Tant’è che dalla prossima edizione della kermesse tennistica, quella del 2018, a scegliere cosa e quali immagini saranno trasmesse sarà la WimbledoBroadcasting Services (WBS) lasciando la BBC come unica emittente per il Regno Unito. In tal senso, la BBC continuerà a lavorare a stretto contatto con la WBS nella copertura nazionale, ma le scelte finali, saranno prese dall’All England Lawn Tennis Club. Tutto, tenendo conto dei criteri legati all’audience globale.

Una decisione simile è già stata presa dall’AELTC nel 2015 per la trasmissione degli Australian Open. Il fine era quello di avere un maggiore controllo sui contenuti.

L’AELTC, per il 2018, ha già previsto di sfruttare le sue piattaforme digitali in grande crescita negli ultimi mesi. In tal senso, quest’anno, attraverso il proprio sito e l’App, l’AELTC ha avuto modo di offrire durante Wimbledon una nuova esperienza agli appassionati di tennis.

Nel calcio le cose sono un po’ differenti, anche se dalla scorsa stagione, le regie degli incontri sono state unificate in capo alla Lega Serie A che ha un creato un pool di registi sotto la guida di Popi Bonnici. Ma con la facoltà per i club di produrre le immagini anche in proprio, una scelta fatta da 6 soietà: Juventus, Torino, Inter, Roma, Napoli e Sassuolo. Tutti gli altri hanno delegato alla Lega in qualità di organizzatore dell’evento.

PrecedenteInternational Champions Cup, l’Arsenal supera il Bayern ai rigori [VIDEO HIGHLIGHTS]
SuccessivoCina, perchè il governo indaga sugli investimenti esteri (e nel calcio)