rinnovo partnership Genoa Eviva

Eviva, una delle aziende più importanti in Italia nel settore dell’energia elettrica e del gas naturale, ha rinnovato il
contratto di sponsorizzazione con il Genoa. Per il secondo anno consecutivo EVIVA sarà il Jersey Sponsor dei grifoni: l’azienda supporterà il club fino al termine della stagione sportiva. In virtù dell’accordo sottoscritto il marchio campeggerà sulla parte frontale delle tre divise di gioco utilizzate per le gare interne e in trasferta.
Siamo orgogliosi di poter continuare il nostro cammino al fianco del Genoa Cfc, augurandoci una stagione più ricca di soddisfazioni che ci consentano di crescere insieme – ha sottolineato Carlo Bagnasco, CEO di EVIVA -. Sul fronte commerciale il nostro obiettivo è quello di amplificare la clientela retail in città e, a tal fine, stiamo studiando iniziative ad hoc riservate ai supporter rossoblù che troveranno, da subito, proposte energetiche molto vantaggiose e competitive con opportunità di risparmio concreto”.


Analoga soddisfazione per il’accordo raggiunto è stata espressa dal club ligure: “Ringraziamo il CEO di Eviva, Carlo Bagnasco, insieme al management di Eviva per il rinnovo della partnership, con l’impegno di implementare ogni attività propedeutica alla valorizzazione del connubio – ha dichiarato l’Amministratore Delegato del Genoa Cfc Alessandro Zarbano -. Siamo lusingati di annoverare nella nostra cerchia un’azienda che sta crescendo alla velocità della luce, dinamica nei progetti, lanciata nel futuro con prospettive di ampio raggio. Per il club è motivo di grande orgoglio, prima dell’inizio del campionato, aver completato tutte le sponsorizzazioni correlate agli sponsor di maglia”.

Da poco è stato infatti annunciato il rinnovo anche con Sanofi e Leaseplan, gli altri due marchi presenti sulle nuove divise.

Eviva presenta un fatturato consolidato di circa 1,1 miliardi di Euro ed è parte del Gruppo multinazionale Renova. Si tratta di un’azienda protagonista del mercato dell’energia in Italia, presente in tutta la catena del valore, dalla produzione (idroelettrico, eolico, termoelettrico) allo stoccaggio di gas naturale, al trading su mercati europei fino alla vendita a tutti i segmenti di clienti finali (energivori, PMI, PIVA e residenziale). Nel corso della sua storia il gruppo ha investito oltre 100 milioni di Euro e ha venduto solo nell’ultimo anno circa 5 TWh di energia elettrica.

PrecedenteGenoa: Gallazzi vuole chiudere, Preziosi tentenna e fa mercato
SuccessivoMilan, ecco come sarà la nuova terza maglia: torna la divisa nera con inserti rossi