Genoa Made in Italy Investimenti
Enrico Preziosi (Insidefoto)

Cessione Genoa – La trattativa per la cessione del Genoa slitta a fine agosto, ma non si ferma. A comunicarlo con una nota ufficiale apparsa sul sito del club di Enrico Preziosi gli studi legali Gattai, Minoli, Agostinelli & Partners e Clifford Chance, su indicazione e per conto rispettivamente di Fingiochi e Sri group presieduta da Giulio Gallazzi. Nel comunicato congiunto, inoltre, viene sottolinea che “le trattative volte alla cessione del Genoa Cfc proseguono”

La “possibile definizione” dei documenti contrattuali avverrà solo “successivamente alla chiusura del periodo di calcio mercato estivo” per favorire, si legge, “la positiva conclusione della campagna acquisti/cessioni fissando le poste patrimoniali con migliore precisione e di permettere all’attuale gestione di potersi focalizzare sull’imminente inizio ufficiale della stagione sportiva”.

Cessione Genoa, affare sotto osservazione della Commissione antimafia

Intanto, sul tema della cessione del Genoa annunciata da Enrico Preziosi e in via di definizione, è “sotto osservazione” da parte della Commissione parlamentare antimafia. La questione è uscita a margine della riunione conclusiva della Commissione parlamentare antimafia che ha effettuato una missione a Genova. Durante l’incontro Marco Di Lello, deputato e coordinatore del Comitato mafia e sport oltre che segretario della Commissione antimafia, ha parlato di una “sostanziale sottovalutazione delle infiltrazioni della criminalità nel tifo e nelle curve”. La Commissione ha avuto conferma “di legami con la criminalità” sia nel tifo che in alcuni gruppi societari attraverso il riciclaggio dei capitali, legami che miriamo a recidere”. Queste infiltrazioni ha detto Di Lello si manifestano “anche nel calciomercato”.

PrecedenteAtalanta, accordo con Italcementi: sarà fornitore ufficiale nella stagione 2017-2018
SuccessivoSorteggio calendario Serie A 2017-2018, dove vederlo in Tv e in streaming