PES 2018 Champions League esports PES 2018

Nel programma dell’Olimpiade di Parigi 2024 ci potrebbero essere anche i videogiochi. Lo ha detto il co-presidente del comitato organizzatore locale, Tony Estanguet, dopo aver ricordato che la decisione di assegnare i Giochi alla capitale francese sarà ratificata dalla sessione del Cio in programma a settembre a Lima.

Estanguet ha rivelato che in seno al comitato si è già discusso di questa possibilità, dopo che i cosiddetti ‘e-sport’ sono già stati ammessi a pieno titolo nel programma dei Giochi Asiatici a partire dal 2022. Secondo il dirigente, «se le Olimpiadi – le parole di Estanguet in un’intervista all’agenzia AP – vogliono mantenere il loro fascino anche nelle nuove generazioni devono considerare come sport veri e propri quelli praticati tramite videogiochi».

esports calcio fifa pes giro d'affari mercato

«Non possiamo più dire “non fa per noi”, “non fa per le Olimpiadi”, i tempi sono cambiati e non si può più dire no a prescindere. Bisogna parlarne con il Cio, che avrà l’ultima parola, e interagire scoprendo nuovi orizzonti», ha proseguito Estanguet.

Gli eSports stanno aumentando sempre più il proprio peso a livello globale, tanto da essere già stati inseriti nel programma degli Asian Games 2022, con dettagli che devono però ancora essere comunicati.

«Non voglio dire no a prescindete – ha proseguito Estanguet -. Penso che sia interessante interagire con il CIO, con la “famiglia eSports”, per capire meglio come funzioni il loro mondo e perché sia un tale successo. Dopo la riunione del CIO a settembre a Lima passeremo un po’ di tempo a interagire con nuove persone e con le parti interessate. Il CIO avrà l’ultima parola… se vogliono gli eSports sul programma. Ne discuteremo tra di noi», ha concluso.

Il fenomeno degli eSports è in continua crescita. A livello di revenues, nel 2014 gli eSport valgono 194 milioni di dollari e sono cresciuti fino ad arrivare a 463 milioni di dollari nel 2016. Le stime sostengono che tra il 2019 ed il 2020 questo business arriverà a superare il miliardo di dollari.

PrecedenteLiverpool, ecco lo sponsor di manica: accordo con Western Union
SuccessivoAscolti tv, oltre 2,9 milioni per la Supercoppa Europea su Canale 5

1 COMMENTO

Comments are closed.