Sarà il Marocco a sfidare il Nord America per ospitare i Mondiali del 2026. Oggi la Fifa ha infatti ufficializzato le uniche due candidature giunte entro i termini, che scadevano proprio oggi, 11 agosto 2017.
Lo scorso 11 maggio, durante il 67° Congresso, la FIFA aveva concesso 3 mesi alle nazioni facenti parti di CAF, CONCACAF, CONMEBOL e OFC (Europa e Asia erano escluse, dopo l’assegnazione del torneo 2018 alla Russia e del 2022 al Qatar) per proporre la propria candidatura ad ospitare la Coppa del Mondo 2026. Alla scadenza del termine, sono arrivate quindi la candidatura congiunta delle federcalcio di Canada, Messico e Stati Uniti e quella singola del Marocco, che aveva anticipato la candidatura con un comunicato della Frmf, la federazione marocchina di calcio.

La decisione finale, con le due candidature che ora dovranno ufficializzare la propria volontà presentando alcuni documenti, sarà presa durante il 68° Congresso della FIFA, che si riunirà a Mosca il 13 giugno prossimo, alla vigilia della partita di apertura della Coppa del mondo 2018.
Si tratta della quarta volta che il paese nord-africano propone la sua candidatura per l’organizzazione della coppa del mondo, dopo il 1994, 1998, 2006 e 2010. E proprio nel 2010 è stato giocato l’unico Mondiale finora in Africa, con le gare disptuate in Sudafrica.
Tuttavia, la candidatura nordamericana sembra la favorita per ospitare il primo mondiale XXL, che aumenterà il numero delle squadre partecipanti da 32 a 48, dopo le edizioni del 2018 (in Russia) e del 2022 (in Qatar).

La nuova formula del Mondiale prevederà 16 gironi da 3 squadre ciascuno, a cui farà seguito il turno dei sedicesimi di finale (32 qualificate). In quanto alle qualificate, per l’Uefa, come aveva chiesto il presidente Ceferin, passa dalle attuali 13 a 16: Asia (8) e Africa (9) raddoppiano le proprie squadre qualificate, mentre Nord e Sud America salgono a 6 posti e l’Oceania avrà la certezza di un posto.
Il paese ospitante si qualificherebbe di diritto, e il suo posto verrebbe preso dalla quota della sua confederazione. In caso di doppio paese ospitante, il numero dei delle qualificate di diritto verrebbe deciso dal Consiglio Fifa. La vera novità sarebbe quella riguardante i due ultimi rimanenti posti, per cui la Fifa prevede un torneo di Play-off che coinvolgerà sei squadre.
laciate participare a meno un volta un payse su sviloppo al MONDIALE vergon gnate che avette gia 1 o 2 a ospitate il MONDIALE ma non basta
Vogliamo il Marocco