Cagliari, nuovo stadio – Si è concluso alle 13 il primo vertice della commissione di vigilanza per il via libera all’impianto in fase di realizzazione e quasi ultimato accanto allo stadio Sant’Elia. Più di quattro ore di riunione per esaminare progetti e documenti in vista dell’apertura del nuovo stadio, la Sardegna Arena. E domani, potrebbe essere il giorno dei primi sopralluoghi.
L’incontro negli uffici della Prefettura di Cagliari, è stato presieduto dalla viceprefetta vicaria Paola Dessi, presenti anche i rappresentanti del Cagliari. L’esame continuerà anche domani. E la riunione potrebbe trasferirsi nel cantiere della Sardegna Arena con la prima visita ufficiale degli esperti.
L’obiettivo del Cagliari è noto da tempo: avere lo stadio a disposizione per la gara casalinga del 10 settembre con il Crotone. Il Cagliari ha disputato la prima sfida in casa in Coppa Italia contro il Palermo allo stadio Olimpico di Torino. Mentre per il campionato ha chiesto e ottenuto di disputare i primi due match in trasferta.
L’investimento del club è di circa 8 milioni. I posti a sedere sono 16.233. Previsti 15 Sky box, le panchine dei giocatori saranno in tribuna. La distanza dal campo è di 7 metri. Per gli spalti sono state utilizzate le tribune del Sant’Elia più la main stand utilizzata a Quartu a Is Arenas. In questo settore troveranno spazio spogliatoi e sale mediche. Al primo piano è prevista un’area bambini e tre sale ospitalità e catering per 437 metri quadrati. Nel piano terra si sta studiando l’ipotesi di un percorso multimediale sulla storia del Cagliari.