Dopo la Premier League, anche la Bundesliga potrebbe muoversi a breve per anticipare la chiusura degli acquisti per quanto riguarda il calciomercato.
A rivelarlo è stato Reinhard Rauball, presidente della Lega tedesca di calcio (DFL): “Presenterò alla presidenza della Dfl una richiesta per ridurre il periodo dei trasferimenti”, ha dichiarato il dirigente in un’intervista a Sport Bild. “Se la maggioranza dei 36 club professionistici sarà favorevole – ha proseguito Rauball, la richiesta sarà poi inviata attraverso l’Associazione di calcio tedesca (DFB) alle associazioni internazionali”.

Una scelta che proseguirebbe sulla strada intrapresa in Inghilterra. La Premier League, infatti, nelle scorse settimane è stata la prima a rendere ufficiale la scelta di anticipare la chiusura del mercato: dal 2018, infatti, la finestra del calciomercato chiuderà alle 17 (ora inglese) del giovedì che precede l’avvio del campionato. Nella prossima stagione, quindi, i club avranno tempo per completare l’acquisto di giocatori fino alle 17 del 9 agosto.
Una differenza non da poco rispetto agli altri campionati, dove ad oggi la finestra per gli acquisti si chiude il 31 di agosto. Così anche i vertici del calcio in Germania hanno iniziato a considerare una possibile nuova data che possa essere scelta come il nuovo termine per la conclusione degli affari estivi: “Ad esempio, il periodo dei trasferimenti potrebbe finire il 1° agosto 2018”, ha proseguito Rauball, che è anche il presidente del Borussia Dortmund (considerato tra i salvatori del club per aver evitato il fallimento nel 2005 con l’aiuto dei manager Hans-Joachim Watzke e Thomas Tress).

La scelta di seguire la Premier League potrebbe, inoltre, mandare un segnale forte per spingere verso la limitazione della finestra di mercato. “In questo modo avremmo chiarezza in un modo o in un altro”, ha concluso Rauball.