“L’obiettivo è quello di crescere nel prossimo anno fiscale al lordo degli Europei di calcio che tra Sky e Rai hanno un raggiunto un valore di 100 milioni di euro”. E’ questa la mission di Sky Media dichiarata ieri dal dg della concessionaria Daniele Ottier a margine della presentazione della stagione 2017-18 di Sky (vedi pagina 16) e ripresa oggi dal quotidiano specializzato Today Italia.

“I pilastri saranno le novità di contenuto sulla pay e sul free to air, le nuove tecnologie Sky Go e Adsmart e la parte digital con i siti e le app di Sky che sono entrate in toto nel portfolio di Sky Media – ha proseguito il manager -. La raccolta tra luglio 2016 e giugno 2017 ha superato i 400 milioni di euro. I primi 7 mesi 2017 hanno avuto una crescita importante con luglio a +5% sul pari mese 2016, al netto degli Europei, e con agosto in doppia cifra. Anche sui prossimi 3 mesi siamo ottimisti e quindi pensiamo di crescere nel 2017 a perimetro omogeneo”.

Nell’ultima parte dell’anno sono infatti in partenza 3 capisaldi dell’offerta Sky: X Factor, Gomorra e MasterChef. Il dg di Sky Media ha espresso soddisfazione per il risultato di TV8, rete generalista in chiaro che “anno su anno è cresciuta del 44% e che in agosto ha raggiunto il 2,25% di share.

Da gennaio ad agosto ha registrato l’1,73% sull’all time e sul target 15-54 è il sesto canale italiano. La reach settimanale di 23 milioni di spettatori lo posiziona al settimo posto nazionale”, ha dichiarato Ottier. Risultati diversi invece per la semigeneralista Cielo, che si attesta sull’1,2-1,3% di share.

“La raccolta dei canali free to air supera ormai il 25% del totale di Sky Media”, ha detto il dg della concessionaria che raccoglie anche per terzi i canali Fox, Disney, A+E, Rcs, Laeffe e Gambero Rosso “che sul totale pay pesano attorno al 30-35%”.

A proposito di sviluppo della tecnologia, infine, a fine novembre ci sarà il lancio di Sky Q, che aumenterà la visione di Sky su più dispositivi all’interno delle case e che faciliterà la parte on demand, forte della risoluzione in K4 (HDR). Ogni giorno un programma sui nostri canali è in Super HD con un notevole miglioramento della risoluzione.

PrecedenteDiritti tv Serie A estero, venerdì la prima apertura delle buste
SuccessivoGli avvocati Bozza e Capello nuovi partner di Osborne Clarke

1 COMMENTO

  1. scusate ma come sapere se skyQ uscirà a fine novembre 2017 ? Non c’è ancora un comunicato ufficiale di Sky….

Comments are closed.