Salgono ancora i ricavi per il Real Madrid. Oggi infatti il club spagnolo ha reso noto i risultati economici per la stagione 2016/17, in cui il fatturato della società è cresciuto ancora.
Il CdA del Real Madrid si è riunito infatti nel pomeriggio del 13 settembre e ha convocato un’Assemblea Generale Ordinaria per il 1° ottobre 2017, dove tra le altre cose saranno presentate e votate per l’approvazione le relazioni finanziarie per il 2016/2017.

Nel 2016/17 la prima squadra di calcio ha ottenuto alcuni dei più grandi successi sportivi della storia, conquistando la Champions League 2016/17, LaLiga 2016/17, la Coppa del Mondo di Club 2016 e la Supercoppa Europea 2016. Sul piano finanziario, i successi hanno avuto riflesso in un aumento dei ricavi, ma anche delle spese, in particolare per quanto riguarda i bonus versati al personale sportivo, con conseguente riduzione della liquidità.
2015/16 | 2016/17 | Variazione | |
|
|||
Ricavi (al netto del player trading) | 620.1 | 674.6 | +8.8% |
|
|||
EBITDA | 162.9 | 137.8 | -15.4% |
|
|||
Risultato ante-imposte | 43.3 | 26.3 | -39.4% |
|
|||
Risultato netto | 30.3 | 21.4 | -29.4% |
|
|||
Dati in milioni di euro |
I ricavi operativi per l’esercizio 2016/17, senza contare il player trading, sono saliti a 674,6 milioni di euro, in crescita dell’8,8% rispetto all’ultimo esercizio.
L’EBITDA ammonta a 137,8 milioni di euro, rispetto ai 162,9 milioni di euro dello scorso anno. Se non fosse stato per le vittorie e le successive spese, l’EBITDA per il 2016/17 sarebbe stato di 180 milioni di euro.
L’utile ante imposte è risultato essere pari a 26,3 milioni di euro: al netto delle tasse, l’utile netto è stato pari a 21,4 milioni di euro, il che significa il patrimonio netto è salito a 463,5 milioni di euro, 21,2 milioni di euro in più rispetto all’anno scorso.

Il saldo di cassa è attualmente pari a 178 milioni di euro, che, dopo quello registrato lo scorso anno, è la cifra più alta della storia del club. Il calo rispetto all’anno scorso (quando era a quota 211,5 milioni di euro) è dovuto al pagamento dei bonus. Il debito netto, infine, è attualmente negativo per 10,3 milioni di euro, in leggero miglioramento rispetto a quello dell’anno scorso (-13,1 milioni).
La previsione per la stagione 2017-2018 prevede ricavi per 690,3 milioni di euro (al netto del player trading) e un utile ante imposte di circa 48,6 milioni di euro.
[…] La previsione per la stagione 2017-2018 prevede ricavi per 690,3 milioni di euro (al netto del player trading) e un utile ante imposte di circa 48,6 milioni di euro. Lo riporta il sito calcioefinanza.it […]