effetto neymar abbonamenti pay tv francia quanto guadagna neymar dettagli contratto
Neymar durante la conferenza di presentazione al PSG

Poco più di tre milioni al mese, 37 all’anno, quattromila euro l’ora: sono le cifre astronomiche del contratto da nababbo che Neymar ha firmato col Psg.

A rivelarlo è ‘Der Spiegel’ che cita dei documenti rivelati da Football Leaks, rendendo noti i risvolti economici del più clamoroso trasferimento della storia del calcio (il club parigino ha pagato 222 milioni di clausola rescissoria).

Lo stipendio mensile della stella brasiliana ammonta a 3.069.520 euro, che fanno appunto circa 4.000 euro all’ora. Oltre allo stipendio, il Psg paga anche la casa di Neymar (altri 14mila euro mensili): una dimora degli anni ’50, di 5.000 mq, con vaste aree verdi e 1.000 metri quadrati di spazio abitativo distribuiti su cinque livelli con ascensore.

L’affare Neymar quest’estate ha fatto particolarmente scalpore.

La Neymar-mania fa vendere 4 mila magliette del Psg al giorno

Ma i dati economici legati agli introiti che il PSG si sta assicurando grazie all’arrivo del brasiliano sono davvero impressionanti.

Facendo riferimento in particolare alla vendita di maglie, la società parigina ne sta vendendo 4 mila al giorno, con un boom che ad un mese dall’ufficializzazione non si è ancora arrestato.

E questo oltre a significare molto in termini di incassi è soprattutto un dato che va utilizzato per misurare la notorietà e l’apprezzamento del club da parte del pubblico mondiale.

L’affare Neymar oltre il calcio, quali equilibri geopolitici dietro l’investimento

Oltre a questo, infine, il club parigino già sa che dalla prossima stagione (grazie ad un accordo arrivato prima dell’effetto Neymar) il mercato Champions per le squadre transalpine vedrà una crescita del 125%.

 

PrecedenteSquinzi: «Le proprietà estere dei club? Preferirei una maggiore presenza italiana»
SuccessivoeSports, il mercato italiano è già nella top ten mondiale dei più ricchi

4 COMMENTI

  1. considerando che le magliette non le produce il PSG fa abbastanza ridere pensare di poter coprire già il solo ingaggio vendendo magliette alle bancarelle…
    senza considerare il costo del cartellino…
    il PSG aveva già un bilancio gonfiato in precedenza (società senza storia, bacino d’utenza scarso e che gioca in un campionato sconosciuto…)

    • Certo che non copri i costi di Neymar vendendo più magliette. E’ però vero che subito dopo la firma con Neymar, i dirigenti del PSG sono andati dai loro sponsor (quelli veri, non la QTA) per chiedere di rivedere a rialzo gli accordi di sponsorizzazione.

      • saranno anche andati a battere cassa ma bisogna vedere quanto riusciranno ad ottenere…
        Perchè società come Real, Barcellona e tutti i top club inglesi attirano più soldi e interesse del PSG anche se dovesse comprare chissà quali giocatori… (che Neymar possa portare più soldi a una squadra che non ha mai vinto nulla rispetto a quanto Messi e CR7 ne possano portare alle loro squadre non è nemmeno in discussione)
        Ripeto per quanto riguarda il Fair Play Finanziario non ci sono dubbi che già prima il PSG avesse dei ricavi spropositati, solo che i limiti della legge stessa non permettevano all’UEFA di fare più di tanto…
        Ora si è raggiunto un livello comico e forse finalmente hanno rotto il giocattolo così si tornerà a ridiscutere il FFP, l’importante è che quando si cambieranno le regole, chi però le ha trasgredite ne paghi le conseguenze…

Comments are closed.