Ascolti tv in deciso calo per la Serie A nelle prime 6 giornate di campionato. Rispetto all’avvio di campionato di un anno fa, infatti, la massima serie ha perso circa 3 milioni di spettatori.
Le prime sei giornate di campionato hanno avuto complessivamente 35,1 milioni di spettatori, contro i 38,5 della stagione 2016/17.
Un confronto in cui non basta la partita in meno disputata quest’anno (Sampdoria-Roma, rinviata per maltempo) a spiegare la differenza di 3,4 milioni di spettatori, con un calo dell’8,83%, così come non basta la presenza di un big match come Inter-Juventus tra le prime 6 gare della passata stagione. A livello di calo percentuale, la differenza più importante è stata per Premium, che ha perso circa il 10% di spettatori, mentre Sky si è assestata intorno a quota 8%.
Ascolti tv Serie A 2017 2018, gli ascolti a partita
A livello di media ascolti per partita, la differenza resta consistente: -56mila spettatori di media a partita persi rispetto all’avvio di campionato 2016/17.
Allo stesso modo, Premium perde circa il 10%, mentre Sky circa il 6,4%.
Ascolti tv Serie A 2017 2018, lo share
A livello di share, invece, la perdita complessiva è stata pari al 5,5%, con uno share per partita passato da 3,81% a 3,6%. Per Sky il calo è stato pari al 2,5%, mentre per Premium addirittura del 7,5%.
Ascolti tv Serie A 2017 2018, le gare più viste
In queste prime giornate, la gara più vista in tv è stato il derby di Torino dell’ultimo turno, che ha raccolto davanti alla televisione 2.063.227 spettatori con uno share del 9,84%, seguita dalla sfida tra Roma e Inter (1.818.985 e share dell’11,17%).
Tra le gare meno viste, Genoa-Chievo Verona ha avuto solamente 3.587 spettatori (0,01% di share) su Premium, mentre Udinese-Chievo Verona ha avuto solamente 6.992 spettatori (0,04%) collegati su Sky.
salve, non mi torna lo share totale… sembra che dai vostri calcoli sia la somma degli share per ogni partita sia su Sky che su Mediaset diviso il numero di partite (60 o 59 se non vogliamo contare Samp v Roma di questa stagione). Così facendo però viene dimenticato che Premium non mostra lo stesso numero di partite di Sky. Confermate se ho fatto bene i conti?
Ci sono piccole squadre che hanno poche migliaia di tifosi, in serie A mancano città grandi come ad esempio Bari o Palermo che é la quinta città più grande d’Italia.
[…] Serie A, partenza lenta per gli ascolti tv: – 8% rispetto alle prime sei … Calcio e Finanza […]