Rinnovo Messi Barcellona – Il rinnovo del contratto di Messi con il Barcellona non è ancora stato ufficializzato, ma stando alle indicazioni arrivate nei giorni scorsi dalla dirigenza blaugrana, nel corso della presentazione del budget per la stagione 2017-2018, veniva dato per cosa fatta, tanto da considerare i futuri esborsi per lo stipendio del fuoriclasse argentino nei conti della stagione in corso.
Sul fronte del rinnovo Messi Barcellona oggi è arrivata una nuova indiscrezione. Secondo quanto riportato dalla versione internazionale di Business Insider, il club presieduto da Josep Maria Bartomeo, nell’ambito del rinnovo del contratto di Messi, avrebbe dato la propria disponibilità a riconoscere al calciatore un bonus alla firma di circa 85 milioni di euro. Cifra che dovrebbe comprendere l’ingaggio netto del primo anno (35-40 milioni di euro a stagione)
L’affare Neymar spinge i conti del Barcellona: nel 2018 attesi ricavi per 900 milioni di euro
Rinnovo Messi Barcellona, l’impatto sulle casse del club
Se la circostanza dovesse essere confermata, l’impatto sulle casse del Barcellona sarebbe notevole. Se è infatti vero che il club ha chiuso l’esercizio 2016-2017 con ricavi record a 897 milioni, grazie anche alla plusvalenza sulla cessione di Neymar al Paris Saint-Germain, è altrettanto vero che per la stagione in corso la dirigenza catalana si attende un aumento delle spese per il personale tesserato tali da portare il rapporto tra costo allargato della rosa (stipendi+ammortamenti) e ricavi caratteristici a un pericoloso 84% (cifra che scende al 65% considerando i ricavi comprese le plusvalenze).
Ecco perché se il rinnovo Messi Barcellona dovesse comportare davvero un signing bonus di tale entità (100 milioni di euro), il club dovrebbe accelerare ulteriormente la crescita dei ricavi commerciali indicata nei giorni scorsi per il 2017-2018 e per le stagioni a venire.
Barcellona, ingaggi “fuori controllo”: conti in ordine solo con la cessione di Neymar
Secondo quanto indicato dai dirigenti del Barcellona nel corso della presentazione del budget, circa 15 milioni di euro in più a stagione dovrebbero arrivare dal nuovo ciclo di diritti tv della Champions League 2018-2021.
Ma la leva principale è rappresentata dagli introiti del settore commerciale. Se il passaggio della sponsorizzazione Nike da 24 a 60 milioni a stagione farà sentire i suoi effetti già nel corso del 2017-2018, i dirigenti catalani stanno lavorando per chiudere importanti contratti di sponsorizzazione relativi alle maglie d’allenamento e ai naming right del complesso sportivo, in corso di realizzazione, Espai Barça.