Roma-Napoli continua ad essere una gara ad alto rischio. Nonostante i dati della prevendita continuino a far registrare numeri non all’altezza di uno sfida di cartello (13mila i biglietti venduti, più 20mila abbonati) e al divieto posto ai residenti in Campania di acquistare i tagliandi del settore ospiti, resta alta l’attenzione delle forze dell’ordine per la sfida Roma-Napoli di domani sera alle 20.45 all’Olimpico.
Come sottolineato da Repubblica (sia sull’edizione romana sia su quella napoletana del quotidiano), circa 1.000 agenti delle forze dell’ordine saranno al lavoro già dalla mattinata di domani attorno allo stadio della capitale assieme a circa 700 stewards che dovranno aiutarli nei controlli, per evitare che le due tifoserie vengano a diretto contatto, visti i pessimi rapporti, inaspriti dall’uccisione di Ciro Esposito.
La questura invita però i cittadini a «venire allo stadio senza paura, perché non abbiamo mai pensato di anticipare alle ore 18. Si giocherà finalmente di sera con il settore ospiti aperto (per il quale sono un centinaio i biglietti venduti ndr), mentre dovremo lavorare sulla possibilità di aprire anche ai residenti in Campania, nel futuro».
I tifosi del Napoli dovranno seguire via Salaria e via Flaminia, che conducono direttamente al settore a loro dedicato dello stadio. Ci saranno controlli già dai caselli per verificare che i biglietti siano stati acquistati in regola, così come, ribadiscono dalla questura, si continuerà ad avere tolleranza zero nei confronti di chi salirà sulle balaustre o occuperà le vie di fuga.
L’allerta è comunque molto alta. «Il pubblico è invitato alla prudenza nell’ostentare comportamenti di appartenenza durante il transito nelle aree dove inevitabilmente ci saranno commistioni». Sciarpe e vessilli azzurri da tenere magari nello zaino per evitare contatti prima dell’ingresso nello stadio, è questa la regola da osservare per scongiurare problemi.
Il piano sicurezza è stato analizzato pure ieri mattina e il Questore, Guido Marino, ha raccomandato a «tutti i dirigenti e funzionari la massima attenzione nelle operazioni, convinto che la partita, giocata in serale per la prima volta dopo anni, possa rappresentare un tassello importante per restituire questa splendida occasione sportiva ad un contesto di partecipazione e sana competizione».