Accordo vivendi Mediaset Fininvest
Il logo del gruppo Mediaset (Insidefoto.com)

Mediaset acquisisce una nuova esclusiva che potrà essere apprezzata soprattutto dagli appassionati di mootri. Sarà infatti l’emittente di Cologno Monzese a trasmettere in esclusiva per i prossimi tre anni il mondiale “Formula E”. Si tratta del Campionato del mondo in cui militano le monoposto elettriche ideato dalla FIA (Federazione Internazionale dell’Automobile).

Mediaset si è già garantita anche un’opzione per le successive tre stagioni.

La manifestazione è giunta alla quarta edizione e prevede 14 prove complessive. Si parte il 2 dicembre. Il torneo si concluderà il prossimo 18 luglio. L’E-Prix inaugurale sarà trasmesso su Italia 1 HD dalle ore 09.30 italiane.

Dove vedere Formula E Tv streaming – Un torneo innovativo ed emozionante

Il Biscione ha deciso di puntare forte sulla Formula E, considerata il “Mondiale del futuro”. Le vetture in gara garantiscono infatti un livello di emissioni pari a zero. Tra gli appassionati ci sono star del calibro di Leonardo di Caprio e Richard Branson, che hanno deciso di investire nel progetto. Ognuno di loro ha fondato una propria scuderia. Anche l’Onu ha deciso di instaurare una partnership con la Formula E.

Sono diverse le case automobilistiche prestigiose (Jaguar, Audi, Renault solo per citarne alcune) che hanno già debuttato in Formula E. Tra i piloti in gara ci sarà anche l’iotaliano Luca Filippi. Tra i motivi di interesse per il torneo c’è anche una sua caratteristica distintiva: le gare si disputano infatti su circuiti esclusivamente urbani nelle città più importanti del mondo. Lo spettacolo è quindi assolutamente garantito.

La Formula E 2017/18 avrà prove nelle strade di Hong Kong, Marrakesh, Santiago del Cile, Città del Messico, San Paolo. Per la capitale italiana sarà una prima assoluta. Roma non ha infatti mai ospitato una gara automobilistica di una competizione mondiale. L’E-Prix di Roma si svolgerà sul circuito cittadino realizzato intorno al quartiere dell’EUR il 14 aprile 2018 e sarà trasmesso in diretta e in alta definizione su Italia 1.

Sul sito e l’app di Sportmediaset sarà inoltre possibile seguire le gare anche in streaming. A breve sarà possibile trovare online anche una sezione specifica dedicata alla Formula E.

PrecedenteAmanda Staveley punta il Newcastle: offerta da 300 milioni di sterline
SuccessivoLa NBA verso il miliardo di dollari dagli sponsor: nel 2016/17 incassati 860 milioni
Giornalista, laureata in Linguaggi dei media all'Università Cattolica di Milano. Esperienza soprattutto in siti internet e qualche incursione in TV e sulla carta stampata.

2 COMMENTI

  1. finalmente la formula E L’UNICA COSA CHE MI INTERESSA DAVVERO DA QUANDO esiste questo tipo di formula 1 elettrica non mi sono mai perso una gara e sopratutto ora ad aprile 2018 a roma arriva il gp f1 elettrico io mi son già preso i biglietti evvai

  2. Bella la gara. Ma chi è che fa la telecronaca. Un continuo vociare, incalzano parlando , anzi gridando, insistentemente per tutta la gara. Quando uno dei due ingoia per respirare, pronto l’altro che grida e parla velocissimamente. Ma cosa credono , di tenere alto l’interesse facendo così? Io ho cambiato e nn la vedrò più se continueranno ad urlare come cornacchie starnazzanti. Ma chi vi ha messo li. Ciaooo.

Comments are closed.