Fiorentina partnership Toscana Aeroporti
(Esultanza dei giocatori della Fiorentina foto Insidefoto.com)

Nuovo stadio Firenze. Ormai da qualche tempo non si parla più del progetto di costruire un nuvo stadio a Firenze, ma il progetto è ancora vivo. A sottolinearlo è Mario Cognigni, presidente esecutivo della Fiorentina, che è intervenuto sul tema a margine di un evento organizzato da Estra nel capoluogo toscano: “L’impegno per la realizzazione di un nuovo stadio di calcio non è assolutamente diminuito. Naturalmente ci sono dei tempi che non dipendono da noi, perchè ci sono altre autorità competenti che devono eseguire il loro iter burocratico”.

Resta però ancora difficile riuscire a dare una reale tempistica. Molti auspicherebbero di poter vedere il progetto esecutivo entro la fine dell’anno, per poi procedere con la presentazione al Comune, ma su questo il dirigente viola preferisce non sbilanciarsi: “questa domanda diciamo che è stato discusso, è stato detto molto. Noi abbiamo bisogno di tempi certi, e quando dico noi, dico sia noi che il Comune di Firenze”. Il presidente esecutivo viola ha ribadito che “abbiamo esattamente chiaro quale sia una nostra necessità, e sottolineo necessità, della Fiorentina e del calcio italiano: avere delle infrastrutture importanti di proprietà è un discorso fondamentale per una crescita”.

Cognigni ha anche ribadito la volontà di avere un centro sportivo unico per tutte le squadre del settore giovanile viola. “Se possiamo muoverci un appunto – ha ammesso – è l’esserci rilassati un po’ sulla creazione di un polo di aggregazione del comparto giovanile. Abbiamo utilizzato gli spazi che ci sono stati messi a disposizione dal comune di Firenze e dalle varie società ed abbiamo frazionato un po’ le attività all’interno del comune di Firenze”.

Più chiara in questo caso la tempistica: “I tempi saranno meno lunghi di quelli che occorrono per arrivare a realizzare una struttura come lo stadio, ma questo è un impegno che si è preso il Cda nell’ultima riunione, e so che già la dottoressa Maffioletti che è la responsabile per il comparto immobiliare si sta dando da fare per cercare un’area che possa soddisfarci. un investimento importante che noi faremo e che resterà alla città, perché la squadra non è del proprietario o dell’azionista di riferimento di quel momento, ma è e rimarrà sempre una parte inscindibile con la città che rappresenta”.

PrecedenteSerie A, 9a giornata: dove vedere Napoli-Inter in Tv e in streaming
SuccessivoNiente stipendi di luglio, agosto e settembre: ufficiale lo sciopero dei giocatori del Modena