Classifica marcatori Serie A 2017-2018 dopo la nona giornata – L’attaccante della Lazio, Ciro Immobile, rafforza la sua posizione di leader nella classifica marcatori della Serie A 2017-2018.
Grazie ai due gol rifilati al Cagliari nella vittoria di ieri della Lazio per 3-0, il centravanti della Nazionale si è portato a quota 13 reti in campionato, davanti a Paulo Dybala e a Mauro Icardi.
Un bottino di reti importantissimo che gli consente a Immobile di issarsi in seconda posizione anche nella classifica della Scarpa D’Oro 2017/18. L’attaccante della Lazio si è infatti portato a quota 26 reti al pari di Falcao del Monaco, a -1 da Albert Prosa che ha realizzato 27 reti in 32 partite con l’FCI Tallinn (il campionato estone ha 1 di coefficiente, la Serie A e la Ligue 1 hanno 2).
Classifica marcatori Serie A 2017-2018 dopo la nona giornata.
13 reti: Immobile (5 rigori-Lazio).
10 reti: Dybala (1 rigore-Juventus).
9 reti: Icardi (4-Inter).
7 reti: Mertens (3-Napoli); Dzeko (Roma).
6 reti: Thereau (3-Udinese/Fiorentina).
5 reti: Quagliarella (2-Sampdoria)
4 reti: Inglese (1-Chievo); Callejon e Insigne (Napoli).
3 reti: Cristante, A. Gomez (2-Atalanta); Joao Pedro (1-Cagliari); Luis Alberto (Lazio); Perisic (Inter); Khedira e Higuain (Juventus); Suso (Milan); Caprari e D.Zapata (Sampdoria); Belotti, Iago Falque e Ljajic (Torino); Pazzini (3-Verona).
2 reti: Caldara, Corneluis, Petagna (Atalanta); Palacio (Bologna); Castro (Chievo); Rohden (Crotone); Chiesa e Simeone (Fiorentina); Galabinov (1), Pellegri (Genoa); Perisic (Inter); Pjanic e Mandzukic (Juventus); Bastos, De Vrij e Parolo (Lazio); Kalinic, Kessiè (1), Cutrone (Milan); Ghoulam, Koilibaly e Zielinski (Napoli); El Shaarawy e Kolarov (Roma); Linetty (Sampdoria); Politano (Sassuolo); Maxi Lopez, Lasagna e De Paul (Udinese).
1 rete: Freuler e Ilicic (Atalanta); Ciciretti e D’Alessandro (Benevento); Di Francesco, Donsah, Okwonkwo, Poli, Verdi (Bologna); Barella, Pavoletti, Sau (Cagliari); Bastien, Birsa, Hetemaj, Pelissier, Pucciarelli e Stepinski (Chievo); Mandragora, Martella, Simy e Tumminello (Crotone); Astori, Babacar, Badelj, Benassi, Gil Dias, Pezzella e Veretout (Fiorentina); Laxalt, Rigoni, Taarabt (Genoa); D’Ambrosio, Skriniar e Vecino (Inter); Rugani, Alex Sandro, Bernardeschi, Cuadrado, Douglas Costa (Juventus); Marusic e Milinkovic-Savic (Lazio); Montolivo e Rodriguez (1-Milan); Allan, Jorginho (1), Milik e Rog (Napoli); Florenzi e Nainggolan (Roma); Alvarez, Ferrari e Kownacki (Sampdoria); Berardi (1) Matri (1) e Sensi (Sassuolo); Antenucci, Borriello, Lazzari, Rizzo, Paloschi, Schiattarella e Viviani (Spal); Baselli, De Silvestri, Obi (Torino); Danilo, Fofana, Jankto, Nuytinck, Samir, Stryger (Udinese); Kean, Perica, Romulo e Verde (Verona).