rimozione barriere curve stadio olimpico
(Insidefoto)

Non solo Lega Serie A e Figc: anche la Lazio, i cui ultras hanno scatenato il polverone, saranno protagonisti di un’iniziativa contro l’antisemitismo.

Il Portavoce della S.S. Lazio Arturo Diaconale è intervenuto quest’oggi in conferenza stampa dal Centro Sportivo di Formello annunciando che domani nella sfida contro il Bologna i biancocelesti indosserano una maglietta con un’immagine di Anna Frank. “Si deve fare una distinzione tra le vicende che colpiscono la Società e quelle che, invece, coinvolgono la squadra. Il gruppo di mister Simone Inzaghi, in tal senso, deve continuare a vivere con serenità un momento importante e, dunque, deve continuare ad esser preservata da queste vicende”, le parole di Diaconale.

“Il Presidente della S.S. Lazio, Claudio Lotito, ha deciso che domani la squadra scenderà in campo, durante il riscaldamento pre partita, allo Stadio Renato Dall’Ara di Bologna con un’immagine di Anna Frank sulla maglia biancoceleste a testimonianza dell’impegno della Società nel combattere ogni forma di razzismo ed antisemitismo”.

Lotito che oggi era stato protagonista di una visita presso la Sinagoga di Roma insieme ad alcuni calciatori biancocelesti. Il patron della Lazio ha deposto una corona di fiori bianchi e azzurri e con nastro con su scritto “Il presidente” davanti al Tempio. “Da oggi intendiamo promuovere un giorno ogni anno in cui portare 200 ragazzi ad Auschwitz per sensibilizzare i ragazzi e le nuove generazioni riguardo cosa stiamo parlando. Come fatto fino ad oggi – ha aggiunto il numero uno del club biancoceleste – la Lazio combatterà questi fenomeni, senza giustificare nessuno perché vogliamo fare chiarezza sugli autori di queste azioni attraverso la ricostruzione con le telecamere”.

Dove vedere Lazio-Zulte Waregem
Claudio Lotito presidente della Lazio (foto Insidefoto.com)

“Non accetto strumentalizzazioni sull’apertura della Curva Sud ai nostri tifosi: è stata fatta apposta per combattere il razzismo”, ha proseguito Lotito. “Non è stato un escamotage dopo la chiusura della Nord – ha concluso il patron biancocelseste – è ora di finirla, che in un momento favorevole si utilizzi qualsiasi strumento per denigrare la societa’”.

Intanto domani al Dall’Ara, saranno distrubite foto di Anna Frank con la maglia del Bologna ai cancelli dello stadio, per iniziativa dell’associazione ‘W il Calcio‘ che ha già ricevuto diverse adesioni tra cui quella del Comune di Bologna, la comunità ebraica e l’Anpi. “Nei giorni scorsi – spiega l’associazione – un gruppo di tifosi della Lazio ha deciso di associare l’immagine di Anna Frank alla maglia della Roma. Un atto che, nelle loro intenzioni, voleva essere di disprezzo e che invece si sta trasformando in un clamoroso ‘autogoal’. Spingiamo anche noi nella loro porta il pallone e mettiamo sulla maglia della nostra squadra la foto di Anna Frank”. Sotto il fotomontaggio, ci sarà la scritta ‘Siamo tutti Anna Frank’.

PrecedenteRoma-Lazio, al via la vendita dei biglietti per il derby del 18 novembre
SuccessivoPremier League, le sei big sconfitte sui diritti tv esteri: resta la equa ripartizione