dove vedere Mondiali 2018 via satellite Tv streaming

In vista dei Mondiali che si terranno in Russia l’estate del 2018, il premier Dmitri Medvedev ha firmato un decreto che prevede l’aumento dei costi necessari all’organizzazione della competizione.

600 milioni di dollari, questa la cifra che il paese ospitante ha messo in conto di aggiungere al totale, senza però fornire precise indicazioni su come questi soldi verranno effettivamente spesi.

Questi 600 milioni, corrispondenti a 34,5 miliardi di rubli, porteranno il costo totale dell’organizzazione del torneo a 11.8 miliardi di dollari, ovvero 678 miliardi di rubli.

I finanziamenti in questione hanno però origini diverse: una parte consistente proviene direttamente dal governo federale, che ha messo sul piatto 390,2 miliardi di rubli, circa il 57,6% del totale; 91,9 miliardi provengono invece dai governi regionali e corrispondono al 13,6% della cifra; infine 195,8 miliardi di rubli – 28.8% – sono stati versati da società statali o private.

Playoff Mondiali 2018, dal 25 ottobre via alla vendita dei biglietti per Italia-Svezia

Non solo Russia però, dati interessanti arrivano anche per quanto riguarda l’ancora lontana edizione dei Mondiali 2022, che si terrà in Qatar.

Stando alle stime del Comitato supremo per il completamento e il patrimonio, a Doha sono attesi partecipanti per un milione e mezzo. Una cifra di riguardo, se si considerano i numeri dell’ultima rassegna.

«Questi numeri superano il Mondiale in Brasile, 600mila, e in Sudafrica, 500mila, e sarebbe un record – ha spiegato Nasser Al Khater, assistente del segretario generale del Comitato supremo – Dovete ricordare che il Qatar è a sole quattro ore di volo da molte città in India e anche la Cina è vicina. Questo Mondiale sarà diverso dai precedenti. Sarà l’occasione per introdurre al mondo la cultura araba e di smentire gli stereotipi negativi».

PrecedenteRiver Plate – Lanus 1-0 andata semifinale Copa Libertadores [VIDEO HIGHLIGHTS]
SuccessivoInter, San Siro si riempie: mai così tanto pubblico nelle prime 5 gare dal 2010/11

1 COMMENTO

  1. […] Il conto ammonterà a ben 678 miliardi di rubli, che al cambio fanno 11,8 miliardi di dollari. Il tutto sarà circa 600 milioni di dollari in più rispetto alla spesa preventivata, con un finanziamento che sarà per la maggiore da parte del governo federale, vale a dire il 57,6% del totale, intorno ai 390,2 miliardi di rubli. Il restante verrà spartito tra i governi regionali (13,6%) mentre il 28,8% deriverà da società statali o private. […]

Comments are closed.