Pallone Adidas Mondiali 2018. Mancano ancora diversi mesi ai Mondiali 2018, in programma la prpossima estate in Russia, ma è già possibile farci un’idea delle caratteristiche del pallone che sarà utilizzato dalle Nazionali partecipanti. Anche questa volta il pallone sarà realizzato da Adidas, che ha deciso di chiamarlo Telstar 18. La sfera dovrebbe essere disponibile entro la fin forse già per il 1° dicembre, giorno in cui è previsto il sorteggio della fase finale del torneo.
Pallone Adidas Mondiali 2018 – Adidas punta sulla tradizione
La scelta del nome del pallone segna già un importante cambiamento rispetto al passato. Nelle ultime edizioni, infatti, il marchio tedesco si era ispirato alla lingua e alle tradizioni del paese ospitanti. Ora, invece, c’è un chiaro segnale con un modello utilizzato tra la fine degli anni ’60 e ’70.

Le prime immagini del pallone sono state mostrate in anteprima dal sito Footyheadlines.com, sempre in prima linea su un tema che appassiona i tfosi.
A livello estetico il pallone è prevalentemente bianco con una sfumatura a gradiente da nero e grigio su tutta la superficie. Un’interpretazione moderna dell’originale Telstar, che presentava 32 pannelli in bianco e nero.
Le novità non sono però finite qui. Per la prima volta il pannello presenta una forma differente, testata in diversi tornei FIFA. L’ultima occasione è stato il Mondiale Under 20 disputato in Corea del Sud.
Così come il suo predecessore, anche Telstar 18 presenta solo sei pannelli. Questi sono incollati insieme senza soluzione di continuità e presentano una grafica 3D per facilitare il controllo di palla.