FIFA eworld cup

Fifa eWorld Cup 2018. Stanno prendendo sempre più piede gli ormai celebri eSports. Per questo motivo la FIFA ha deciso di muoversi in questo campo, consapevole della crescita di questo settore e dell’impegno delle società di calcio professionistiche per ciò che concerne gli sport elettronici.

L’obiettivo è fare dei passi in avanti nello sviluppo della celebre saga “Fifa”, realizzata da EA Sports. L’azienda ha già trasformato la “FIFA Interactive World Cup” in una serie di tornei mondiali che si disputeranno a partire da questo novembre fino a luglio 2018 e che serviranno ai partecipanti per accedere alla fase finale, chiamata “Fifa eWorld Cup 2018”, che si terrà nel mese di agosto.

Il Cio apre agli eSports come disciplina olimpica e gli sponsor gongolano

“Fifa eWorld Cup 2018”, la fase finale

I giocatori potranno dunque competere per un posto nelle finali, alle quali parteciperanno 64 giocatori per PlayStation 4 e 64 altri giocatori per Xbox One. Tutti gli incontri si disputeranno attraverso la modalità Ultimate Team. «In linea con una visione di Fifa 2.0, siamo lieti di espandere il nostro impegno verso gli eSports. Questo nuovo torneo attirerà più appassionati di calcio in tutto il mondo e ispirerà sogni, passioni e competitività», ha dichiarato il direttore commerciale dell’azienda Philippe Le Floc’h.

Da parte sua, il vice presidente e General Manager della divisione gaming EA, Todd Sitrin, ha spiegato che «insieme alla FIFA stiamo accelerando la crescita del gioco competitivo attraverso l’EA Sports Fifa Global Series 18, che produce una maggiore concorrenza , attira più giocatori e connette sempre più tifosi».

PrecedenteReal Madrid, viaggio in Cina per presentare la propria strategia di mercato
SuccessivoItalia-Svezia: San Siro pronto a trascinare gli Azzurri, superata quota 50.000 biglietti