L’Arsenal nei prossimi due anni ristrutturerà l’Emirates Stadium, riportando la capienza agli originali 60.600 posti disponibili.
Il prossimo maggio cominceranno infatti i lavori per aggiungere circa 780 posti al Club Level (ovverosia l’area vip) dell’impianto, che, stando al club, permetterà di riportare la capienza in linea con quanto progettato nel 2006. Un capienza che, in seguito, è stataridotta nelle ultime stagioni a causa di requisiti di sicurezza e miglioramenti delle strutture per i disabili.

La costruzione sarà completata in due fasi durante le estati del 2018 e del 2019. Accanto a questi lavori, l’Arsenal intende aggiornare e rinnovare ulteriori aree del Club Level nei prossimi due anni. Il primo aggiornamento sarà quello di Dial Square nell’estate del 2018, che vedrà l’area trasformata con il nome di Dial Square Football Club.
Il direttore commerciale di Arsenal, Vinai Venkatesham, ha dichiarato: “Lo sviluppo del Club Level è fondamentale per assicurare la migliore esperienza possibile ai tifosi per le partite, ma ci consente anche di rimanere all’avanguardia nell’ospitalità dello stadio. Mentre continuiamo ad affrontare la forte domanda di biglietti in tutti i settori dell’Emirates Stadium, questo è un investimento significativo per assicurare che il maggior numero possibile di sostenitori sia in grado di guardare le partite”.
Questi sono gli ultimi sviluppi di un programma di lavoro cominciato dopo lo spostamento all’Emirates nel 2006 per migliorare le strutture dello stadio per tutti i sostenitori. Ciò comprende la copertura dello stadio con le immagini “Legends Together”, le statue delle leggende del club, l’introduzione di un team di informazioni per i tifosi nei giorni delle gare, il rinnovo dei nostri box office e club store e le ristrutturazioni a vari bar e ristoranti al Club Level. Anche quest’estate l’Arsenal ha costruito una nuova stanza sensoriale e migliorato la disposizione dei posti per disabili e l’accesso allo stadio.