campionato match analyst
La pubblicità di Suning sui led a bordo campo a San Siro (Insidefoto.com)

Torna nelle giornate di lunedì 4 e martedì 5 dicembre l’appuntamento con il corso organizzato da Panini Digital Soccer destinato per chi desidera diventare match analyst. Chi la possibilità di frequentare può acquisire le conoscenze richieste a una figura che è ormai entrata a far parte in maniera stabile delle squadre di ogni livello.

Diital Soccer crede fortemente nella formazione e nelle valorizzazione delle risorse umane. Per questo motivo, ha creato il primo evento in Italia unicamente dedicato alla video-analisi ed allo studio delle statistiche legate al mondo del calcio.

L’evento è in programma presso l’Hotel Al Fiore, a Peschiera del Garda, in provincia di Verona, e ha una durata complessiva di 16 ore.

Il corso si basa su nozioni di tipo tattico, tettico e pratico. Sono state predisposte quattro diverse aree di studio: il ruolo e la figura del “match analyst” nel calcio contemporaneo, tattica e strategia applicata al calcio, il ruolo dei dati statistici nella match analyst e introduzione e pratica della video-analisi.

I docenti che terranno le lezioni sono professionisti qualificati del settore. Tutti gli iscritti avranno la possibilità di ricevere un attestato di partecipazione. Prevista anche l’iscrizione al primo “Elenco Panini Digital” con certificazione di tattico / video-analista della Panini Digital Soccer (visibile e consultabile da tutti i club) , licenza ed installazione del sistema DigitaLog gratuita per 6 mesi e riconoscimento diuno sconto del 50% sull’acquisto finale software.

Corso match analysis – I temi delle lezioni

Questo il programma completo dell’iniziativa:

N.2 ore – Match Analyst, la nuova figura professionale
nel calcio contemporaneo – Relatore: Matteo Camoni, Match Aanalyst Brescia Calcio

N.2 ore – Applicazione della Match Analyst in una Nazionale – Relatori: Pierangelo Manzaroli (CT San Marino) ed il suo Staff

N.2 ore – Tattica e strategia applicata nel calcio – Relatori: Luca Prina (Allenatore Professionista), Valerio Bertotto (Allenatore Professionista)

N.2 ore – Match analysis applicata al ruolo del portiere – Relatore: Giacomo Violini, Preparatore portieri professionista
N.2 ore -Il ruolo dei dati statistici nel match analysis – Relatore Aldo Maccagni, DSP
N.6 ore – Digitalog/Digitalscout: introduzione e pratica alla video analisi – Relatori: Leonardi Grilli e Luca Bozzini (DSP)
Chi è interessato a ricevere maggiori informazioni sull’iniziativa può visitare il sito paninidigital.com o scrivere una email a info@digitalsoccer.it.
PrecedenteStipendi Manchester City 2017 2018: da Silva ad Aguero, quanto guadagnano i citizens
SuccessivoBilancio Milan: gli impegni di Yonghong Li e il debito verso Elliott
Giornalista, laureata in Linguaggi dei media all'Università Cattolica di Milano. Esperienza soprattutto in siti internet e qualche incursione in TV e sulla carta stampata.