Roma nuovo stadio Olimpico
Lo Stadio Olimpico di Roma (foto Insidefoto.com)

CommsCon, società del gruppo Cellnex, specializzata in infrastrutture e servizi di ottimizzazione delle comunicazioni mobili, ha raggiunto un accordo con Tim, Vodafone e WindTre un
contratto per il miglioramento delle performances delle comunicazioni mobili GSM, UMTS, LTE, LTE +, presso lo Stadio Olimpico di Roma.

Il contratto stipulato ha una durata di 5 anni. Cellnex si occuperà così in prima persona di diversi aspetti:

· Fornitura, installazione e collaudo in opera dell’Infrastruttura
di Rete Mobile;

· Servizi di supervisione ed ottimizzazione dell’infrastruttura di
Rete Mobile;

Grazie a questo accordo migliaia di tifosi potranno ora connettersi e condivedere nello stesso tempo messaggi, foto e video utilizzando i propri smartphones con la garanzia di un accesso ad una rete a banda larga, stabile e affidabile.

Cellnex è una delle società più all’avanguardia nel settore, che in passato si è occupata anche della cablatura dello Stadio San Siro di Milano e dell’Allianz Stadium di Torino.

Negli ultimi due anni, gli investimenti di Cellnex in Italia, un vero colosso in ambito tecnologico con sede in Spagna, sono stati superiori a quelli fatti in qualsiasi altro Paese. Il potenziamento delle connessioni mobile all’Olimpico punta a rafforzare il processo di crescita che la società sta attraversando in modo sempre più veloce.

PrecedenteChampions League, Lisbona e Istanbul in corsa per ospitare la finale 2020
SuccessivoSerie A, ascolti flop negli Usa