«Tra giugno e luglio del prossimo anno verrà stilata la lista degli atleti più pagati dell’anno. Cristiano Ronaldo era il numero uno lo scorso anno mentre io ero in 24esima posizione credo: si 24esimo con un guadagno di 24 milioni».
Conor McGregor, il 29enne lottatore irlandese campione di arti marziali miste e protagonista, assieme all’imbattuto campione del mondo di boxe, Floyd Mayweather Jr, dell’incontro “The Money Fight”, andato in scena lo scorso 26 agosto alla T-Mobile Arena di Paradise nel Nevada, lancia la sfida a Cristiano Ronaldo.
Mayweather Vs McGregor, tutto il giro d’affari di “The Money Fight”
Nessun combattimento sul ring in questo caso. La sfida lanciata da McGregor al fuoriclasse del Real Madrid e della nazionale di calcio portoghese è tutta di taglio economico.
Secondo la classifica stilata dalla rivista americana Forbes, Cristiano Ronaldo è stato l’atleta più pagato nel 2016 con 93 milioni di dollari (tra stipendio pagato dal Real Madrid e sponsorizzazioni varie), davanti a LeBron James (86,2 milioni dollari) e al fuoriclasse del Barcellona, Leo Messi (80 milioni di dollari).
La classifica di Forbes relativa al 2016
- Cristiano Ronaldo 93 milioni $
- LeBron James 86,2 milioni $
- Leo Messi 80 milioni $
- Roger Federer 64 milioni $
- Kevin Durant 60,6 milioni $
- Andrew Luck NFL 50 milioni $
- Rory McIlroy 50 milioni $
- Stephen Curry 47,5 milioni $
- James Harden 46,6 milioni $
- Lewis Hamilton 46 milioni $
Ma proprio il “The Money Fight” dello scorso agosto potrebbe aver stravolto la classifica relativa al 2017.
«Se le cose resteranno così come sono», ha affermato con sicurezza McGregor, «Floyd (Mayweather, ndr) sarà al primo posto, io al secondo e Ronaldo al terzo. Se riuscissi a combattere un altro paio di incontri potrei anche salire al primo posto. Al momento questo è il mio obiettivo: diventare l’atleta più pagato nel 2018».